8.2Km
1° tiro:
Traversare a sinistra fino quasi a raggiungere lo spigolo. La sosta èin prossimità di un comodo terrazzino, su una fessura sotto una parete gialla. Sosta con due chiodi, di cui uno vecchio, e dado incastrato. 35m, II.
2° tiro:
Salire la soprastante paretina in direzione dello spigolo, visibili due chiodi. Traversare con passo delicato verso sinistra, salire ancora e sostare su spuntone con cordone. Tre chiodi sul tiro, 15m, V+
3° tiro:
Salire in verticale sopra la sosta restando vicino allo spigolo senza percorso obbligato. Sostare su un terrazzino erboso, tre chiodi un po’ nascosti di cui uno con anello. 35m, IV+
4° tiro:
Continuare in verticale sopra la sosta in direzione di un diedro, salirlo e sostare su una grossa cengia, vicino allo spigolo. Presenti due chiodi di sosta, 20m, IV
(questo tiro e il precedente si possono unire)
5° tiro:
Vincere la paretina strapiombante sopra la sosta in direzione di una fessura, chiodo visibile. Risalire poi mantenendosi sullo spigolo con passaggi più facili. Sosta su due fix a terra. 25m, VI-
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castelletto Inferiore – Via Normale + Spigolo Gasperi
100m
Castelletto di Mezzo – Via Detassis
250m
Castelletto Basso di Mezzo – Primi Passi da Primo
300m
Castelletto Inferiore – Kiene
500m
Castello di Vallesinella, spallone ovest – Via Valenti-Cerqui
800m
Castelletto Inferiore, Alimonta-Vidi
Castello di Vallesinella, spallone ovest – Thomas
850m
Massodi (Spallone dei), Parete S/SE – Diedro Nero
950m
Mandron (Cima) – Via degli Odolesi
1.9Km
Rossa (Corna), Primo Torrione – Via Detassis-Vidi
2.1Km
Servizi
8.2Km