0m
Il percorso sfrutta una lunga, esposta e contropendente cengia che necessita di neve molto ben assestata.
Da Chialvetta si raggiunge Pratorotondo. Si punta ora verso la parete sino a incontrare un’evidente solco causato da un effimero rio (primaverile-estivo). Lo si segue sino a raggiungere una rampa (1800m circa). Si salgono i primi 200m (30° circa) e raggiunto il pendio sovrastante si continua a salire “diagonalando” progressivamente a sx, cercando la linea più innevata. In questo tratto, roccioso e ripido (45°-50°), può anche affiorare neve ghiacciata o essere pelato. Si percorre ora la cengia per poi salire verso dx raggiungendo, dopo un breve traverso, l’uscita del canale classico NO ( 2350m circa). Si procede ora in piena parete per una cinquantina di metri e si sale decisamente a destra raggiungendo il pendio sospeso. Si esce in cresta su un comodo balcone al sole ( 2615m circa)
Non conoscendo precedenti discese, proponiamo nome e quotazione
- Bibliografia:
- Esquiar en Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Canale N
0m
Emanuel (Colletto) da Chialvetta
0m
Cobre, cima Sud Parete Ovest – Fairy’s Way
0m
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave Parete E/NE
0m
Oronaye (Monte) Canale della Forcella
0m
Auto Vallonasso quota 2758 m Canale S/SE
0m
Cobre, cima Sud Canale SE
0m
Scaletta (Monte) Canale Nord
0m
Cobre, cima Sud Canale Nord
0m
Freid (Monte) Canale E
0m
Servizi
0m
0m
Rolando Ristorante
Acceglio
50m
Chialvetta Rifugio
Acceglio
100m
Della Gardetta Rifugio
Acceglio
1.7Km
La Barmo Ristorante
Acceglio
2.2Km
Viviere Rifugio
Acceglio
2.5Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
3Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
3Km
Londra Albergo
Acceglio
3.1Km