9Km
La ferrata sale sul versante sud-ovest del corno Occidentale di Canzo.
Si segue il sentiero – carreccia per la “III alpe” e i corni ci canzo ferrata ben indicato da vari cartelli, facilmente si raggiunge il rifugio III alpe. Da qui un sentiero ripido sale in direzione dei Corni (indicazioni) sino a giungere in vista del versante sud-ovest del corno occidentale. A un bivio (segnalazioni) l si segue verso destra un sentiero che attraversa il ghiaione alla base della parete, che porta all’ attacco della ferrata.
Si inizia con una traversata obliqua verso sinistra e al succesivo tratto verticale molto esposto nel quale si trova il passaggio più impegnativo della ferrata: una placca povera di appigli ed appoggi.
Superato questo passaggio si sale per un canalino sino ad uscire su una traccia di non attrezzata che porta a un traverso esposto ma attrezzato verso destra.
Successivamente si sale un tratto piuttosto ripido attrezzato con una scala leggermente strapiombante e si continua per rocce ripide ma con buoni appoggi e appigli naturali, segue un altra traversata verso destra che porta a un dietro-camino ripido nel quale si trova un passaggio un po’ impegnativo da superare con tecnica di opposizione sino a giungere sulla cresta, al termine delle attrezzature.
Si prosegue per cresta superando l’intaglio detto “Passo della Vacca”(un po’ esposto e delicato in presenza di neve o ghiaccio) giungendo infine alla vetta del Corno Occidentale di Canzo( mt. 1373; croce). La via è totalmente attrezzata con corde fisse, catene e una scala di 12 m.
Una volta in cima si può scendere in pochi minuti al rif. S.E.V. a Pianezzo e seguendo il sentiero n. 1 si ridiscende al rif. III Alpe e quindi al punto di partenza. La ferrata si può percorrere agevolmente in un ora. Per il percorso di avvicinamento sino all’attacco calcolare 2 ore circa.
Nota: la ferrata si può raggiungere anche arrivando al rif. S.E.V. da Valbrona e prendendo il sentiero n.1 per il rif. III Alpe, dopo pochi minuti si arriva al ghiaione e quindi all’attacco. Oppure si può partire da Valmadrera, per S. Tomaso e quindi per il rif. III Alpe.
- Cartografia:
- Kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Canzo (Corno Occidentale di) Via Ferrata e Cresta SO al Moregallo
4.2Km
Canzo (Corno Orientale di) e Corno Rat Via Ferrata 30° OSA
4.6Km
Resegone Via Ferrata Silvano De Franco
8.9Km
Zucco di Sileggio da Sonvico
10Km
Medale (Corna di) Via Ferrata degli Alpini
10.2Km
San Martino (Monte) da Lecco per il sentiero attrezzato Vergella
Panigas (Monte) Via Ferrata del Sass Tavarac
11.3Km
Erna (Pizzo d’) Via Ferrata Gamma 1
13.2Km
Erve sentiero attrezzato del Gallavesa
Due Mani (Monte) Via Ferrata Simone Contessi
15Km
Servizi
9Km