


Dettagli
- Dislivello (m)
- 1006
- Quota partenza (m)
- 1535
- Quota vetta/quota (m)
- 2541
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- PD+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
150m
200m
300m
300m
300m
300m
300m
350m
1.2Km
1.3Km
4.6Km
4.7Km
6.2Km
7.3Km
7.4Km
7.4Km
7.5Km
8.6Km
8.6Km
9Km
Un canale che merita una visita, un pelo più difficile del classico giro genovesi-torinesi al Marguareis, visto che si scende da dove si è saliti.
Sulle carte IGC la vetta è quotata 2470 m, sulla CTR 2541 m ed è nominata (erroneamente) Cima della Valletta.
Descrizione
Sulle carte IGC la vetta è quotata 2470 m, sulla CTR 2541 m ed è nominata (erroneamente) Cima della Valletta.
Canale di sci ripido si presta anche ad una “simpatica” sgambata con piccozza e ramponi in ambiente isolato e poco frequentato. Il canale evidente sin dal parcheggio sale per il vallone di Beurra con pendenze tra i 30° e i 40°, nella parte finale, stretta ed estetica, vi sono 150 m a 45° continui. Si esce su una sella a circa 2500 m che è una balcone spettacolare sul Gelas. Poi per erba e roccette verso sx sino alla vetta di Punta Candlea.
- Bibliografia:
- Voglia di Ripido 1
dags1972
23/04/2017
23/04/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/06/2018
CN, Entracque
D+ 1392 m
PD+
Nord-Ovest
Agnel (Cima dell’) Canale Nord-Ovest dal Lago della Rovina

26/07/2019
CN, Entracque
D+ 1752 m
PD-
Sud-Est
Argentera (Cima Sud) Via Normale per l’Altopiano del Baus

24/07/2019
CN, Entracque
D+ 1413 m
PD-
Sud-Est
Oriol (Cima dell’) dal Lago della Rovina

27/09/2020
CN, Entracque
D+ 1750 m
F+
Nord-Est
Argentera (Cima Nord) Via Normale dal dal Lago della Rovina

23/06/2020
CN, Valdieri
D+ 1400 m
PD
Varie
Sacilotto (Cima) dal Lago della Rovina

15/01/2012
CN, Entracque
D+ 1000 m
TD-
Est
Barbis (Rocca), forcella cresta Sud Couloir Est

29/09/2017
CN, Entracque
D+ 1550 m
AD-
Varie
Oriol (Cima dell’) dal Passo del Limbo per la Cima Sacilotto e la Cresta NE

09/07/2019
CN, Entracque
D+ 1247 m
F
Varie
Ciamberline (Punta) dal Lago della Rovina per il versante SO

08/05/2012
CN, Entracque
D+ 1519 m
PD+
Nord-Est
Brocan (Cima di) Canale SE

21/08/2018
CN, Entracque
D+ 1225 m
PD
Varie
Fenestrelle (Roc di o Gelas) Cresta NE

Servizi


Ellena-Soria Rifugio
Entracque
Buzzi Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Regina Elena Rifugio
Valdieri
Vecchio mulino Ristorante
Entracque