
Dettagli
- Dislivello (m)
- 500
- Quota partenza (m)
- 2650
- Quota vetta/quota (m)
- 2972
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- F
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Marchesini-Federici al Pagarì 2650 m 0171 978398 rifugiopagari@libero.it
Descrizione
50m
50m
50m
50m
50m
100m
100m
100m
100m
dal rifugio al passo. Divallare per circa 60 metri di dislivello e presso un ometto tagliare a destra verso il pas du lac long ( 2.805 mt.).
Procedere circa in piano seguendo gli ometti costeggiando l’ intero lago.
Al termine imboccare il canale a destra che con semplici passi di arrampicata porta al Lagarot di fronte alla Maledia.
Procedere sulla sinistra e per facili rocce guadagnare la panoramica vetta del Caire Muraion.
claudio1965
01/09/2010
01/09/2010
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/09/2020
CN, Entracque
D+ 2000 m
PD
Varie
Gelas (Cima dei) Cresta NE – Traversata degli Italiani

18/09/2020
CN, Entracque
D+ 2200 m
PD+
Varie
Asquasciati (Cima) dal Monte Clapier per la cresta NO

13/08/2009
CN, Entracque
D+ 2000 m
PD+
Nord-Ovest
Gelas (Cima dei) dal Bivacco Moncalieri per Forcella Roccati e Cresta NO
50m
06/09/2020
CN, Entracque
D+ 1848 m
F+
Nord
Maledia (Cima della) da San Giacomo per il Lago Bianco del Gelas

19/07/2014
CN, Entracque
D+ 1845 m
PD
Varie
Clapier (Monte) Canale NO

17/09/2011
CN, Entracque
D+ 1505 m
F+
Ovest
Manzone (Guglia) Versante Ovest per il Ghiacciaio di Peirabroc

09/09/2020
CN, Entracque
D+ 1848 m
AD-
Varie
Maledia (Cima della) Cresta SE

05/09/2010
CN, Entracque
D+ 1900 m
D+
Nord-Est
Maledia (Cima della) Viaggio Postmoderno

14/08/2016
CN, Entracque
D+ 1700 m
F+
Nord
Viglino (Cima) da San Giacomo d’Entraque

28/09/2020
CN, Entracque
D+ 2000 m
F
Tutte
Agnel (Cime de l’, Est e Ovest) e Cima di Vernasca da San Giacomo, anello per Passo dell’Agnel e Colle del Vej del Bouc
