
Da San Giacomo salire al Rifugio Pagari’ 2650 m. Poco prima di quest’ultimo seguendo gli abbondanti segnavia rossi si giunge al Passo di Pagari m 2820. Da qui scendere per circa 100m in Francia poi abbandonare il sentiero principale che scende ai laghi del Clapier e al Rifugio Nizza (ometto) e risalire sulla dx un canale terroso e franoso per giungere al Pas du Lac Long m 2780. Da qui’ si seguono, su placche facilmente camminabili, gli ometti che rimangono in quota trascurando quelli che salgono verso la cresta est della Maledia e che scendono verso il lago. Terminate le placche, presso un grosso ometto, si svolta a dx dove si apre l’ anfiteatro formato dalle creste che contornano il Lac Long e si procede sempre in quota su sfasciumi (ometti) fino in fondo dove sulla dx si attacca un canalino (passi di II) che esce sulla depressione del Passo della Maledia m 2910.
A questo punto si svolta a dx e attacca il canale piu’ a dx della parete N della Maledia, prima su sfasciume poi risalendo la verticale paretina (III, cordone per calata); usciti da essa si risalgono i detriti terminali verso la cima.
- Cartografia:
- Cartina 1:25000 IGC n° 13
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maledia (Cima della) da San Giacomo per il Rifugio Pagarì e il canalino della Maledia

Saint Robert (Cima) cresta Nord-Est

Gelas (Cima dei) Via Normale da San Giacomo

Saint Robert (Cima) Via Normale da San Giacomo per il Colle di Finestra

Savina (Punta) Canalone N/NO

Carbonè (Monte) Cresta S e Sperone O
Finestra (Cima Est di) da San Giacomo per il Colle di Finestra

Gelas (Cima dei) Canale degli Italiani, Canale E, Cresta ONO, Canale Saint Robert

Siula (Punta della) da San Giacomo per il Versante Est e la Cresta Nord

Gelas (Cima dei) per il Lago Bianco del Gelas
