4.5Km
Tolta qualche scorciatoia, si risale la strada fino a poco prima del grazioso rifugio Bramanette 2160 m in un’oretta circa, dal quale si apre il bel vallon di Saint Bernard-Bramanette, lo si risale (E) per circa 3,5 Km sino all’omonimo colle 2855 m.
Da qui la Pointe Bramanette è ben visibile, si segue la cresta, aggirandola tra NO o SE i punti più ostici, limitandone le difficoltà al II° talvolta, sino in vetta 3214 m.
Volendo accorciare il percorso è possibile anche bypassare il colle, risalendo i pendii detritici (NO) che scendono dalla cima, molto mobili e di estrema fatica, preferibili in discesa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Petit Vallon (Pointe du) dal Vallone d’Etache e il versante sud-ovest
Etache (Roche d’) Cresta Nord
6.3Km
Labby (Pointe de) dal Passage du Rosoir per il versante O
Labby (Pointe de) Via Normale dal Col de Labby
7Km
Genepy (Pointe du) dal Passage du Rosoir per la cresta SO
Aussois (Tete d’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois
7.5Km
Labby (Col de) dalla Diga di Plan d’Amont per il Refuge de la Dente Parrachee
Labby (Pointe de) Arete du Soleil
7.5Km
Observatoire (Pointe de l’) Cresta Ovest
7.5Km
Dent Parrachée da Plan d’Amont
7.5Km