900m
Chiodatura giusta dove serve. soste con anello di calata.
Una delle più semplici nel vallone, non interessante come la normale, ma buona per iniziare con le vie di montagna.
Con varie svolte sale nel bosco passando anche per la pietraia fino ad un bivio dove a dx è evidente la placca del primo tiro con il nome scritto in rosso e sx continua nel canalone per la parte alta delle parete.
- L1 V Placca un po’ sporca nel tratto iniziale
- L2 3b breve tiro di una decina di metri
- L3 V Bel tiro di placca.
- L4 V+ Placca lavorata, tettino. il tiro più bello
- L5 V fessura iniziale, spigolo
- L6 IV un passo di V dopo il primo spit.
Discesa: una doppia da 30 m sulla sx, segnalata, porta nel canalone che in 50 m a piedi su senntiero/pietraia riporta alla base della parete.
Consigliato portarsi le scarpe da avvicinamento all’imbrago altrimenti c’è da scendere in scarpette lungo il sentiero e non è il massimo.
Dalla base 10 minuti e si ritorna alla sterrata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bourcet – Sperone Centrale
100m
Bourcet, Speroni del Benvenuto – Cinque Lunghi Anni
100m
Bourcet, Speroni del Benvenuto – Belvedere
100m
Bourcet, Parete del Deltaplano – Deltaplano a Motore
100m
Bourcet, Strapiombo Rosso – Sole d’Autunno
100m
Bourcet, Strapiombi – Aria sulla Quarta Corda
150m
Bourcet, Parete del Deltaplano – Deltaplano Classica
Bourcet, Strapiombi – Strapiombi 3
200m
Bourcet, settore centrale – Via Normale
200m
Bourcet, Sperone Rosso – Volo di Farfalla
200m