
Dal parcheggino prima del ponte sul Rio Grosso si prosegue verso Stalle Artundù: di lì a poco la strada attraversa verso sinistra il Rio Grosso e, con innevamento abbondante, si può proseguire dritto lungo l’evidente gorgia-canale con modesta pendenza (in caso di innevamento non sufficiente conviene seguire la strada fino a che, con una ampia curva verso destra, riattraversa la gorgia-canale).
Seguendo sempre l’ampio canalone (spesso percorso da valanghe di fondo) si acquista lentamente quota: tenendo sempre la sinistra (destra orografica) quando si incontrano piccole biforcazioni del canalone, si punta alla sella fra le due cime della Bisalta. Sotto la sella il canalone si allarga ad ampio pendio, accentuando leggermente la pendenza. Giunti alla sella si prosegue agevolmente verso una delle due cime. Discesa lungo la via normale di salita dalle Meschie, per la Costa della Mula/Sella Morteis.
- Cartografia:
- Alpi Liguri 1:25.000 - Blu Edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bisalta o Besimauda (Monte) Cresta N-NE

Fascia (Cima della) Canale Nord

Tino Prato (Punta) Spigolo Nord Est, Via Aste -Biancardi

Armusso (Cima dell’) Via Comino – Casanova

Bisalta o Besimauda (Monte) quota 2276 m SSO (Bec Rosso) per il canale Nord-Ovest

Marguareis (Punta) Parete Nord – Mamma Mia!

Marguareis (Punta) Rose

Scarason (Cima) Via Diretta

Scarason (Cima) Via Gogna-Armando

Marguareis (Punta) Canale dei Torinesi

Servizi


Cascina Veja Ristorante
Chiusa di Pesio
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
Blue moon Ristorante
Peveragno
Ultima follia Ristorante
Peveragno
Il Melo Campeggio
Peveragno
Da Toju Ristorante
Boves