7.7Km
Dal Passo Ghimbegna, raggiungibile risalendo la Val Nervia passando per Dolceacqua, Isolabona, Apricale e Baiardo, si segue a dx una stradina che passa nei pressi del cimitero.
Dopo un breve tratto, si tralascia la stradina asfaltata di dx e la sterrata frontale per imboccare a sx il sentiero che si inoltra nel bosco. Il sentiero si mantiene sul lato est del crinale compiendo alcuni saliscendi. Raggiunto un bivio, si segue la traccia di dx che sale ripida a raggiungere il crinale. Si prosegue sempre a sx del crinale fino a scavalcare un costone (breve discesa).
In breve si raggiunge un altro bivio: trascurare la traccia principale e deviare a dx su una non evidentissima traccia di sentiero che risale il pendio andando ad incrociare una sterrata in salita.
Seguendo la sterrata in breve si raggiunge una zona attrezzata e la sommità del Monte Bignone. Scendere per la scalinata e il sentiero lastricato in direzione delle costruzioni e dei ripetitori sottostanti raggiungendo in breve il pianoro erboso dove si trova una chiesetta bianca.
Da qui il panorama si apre ulteriormente. Ritornati indietro all’inizio del sentiero scalinato, senza risalire al Monte Bignone si prosegue per la sterrata di dx ricongiungendosi in breve al percorso di salita.
- Cartografia:
- IGC n°14 - Sanremo, Imperia, Monte Carlo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ceppo (Monte) da Baiardo
750m
Lega (Monte) e Monte Bauso da Pigna, anello Colle del Corvo e Orvegno
7.3Km
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 21: da Gola di Gouta a Ventimiglia
7.4Km
Toraggio (Monte) da Pigna
7.4Km
Toraggio (Monte) da Buggio
7.6Km
Melosa (Colla) e Rifugio Allavena da Buggio per la Valle delle Tane
7.6Km
Toraggio (Monte) dal Passo Muratone
7.7Km
Pietravecchia (Monte) da Buggio, traversata a Pigna per il Rifugio Allavena (3 gg)
7.7Km
Croce (Colletto della) da Gavano, anello per la Rocca di Andagna e Grattino
9.3Km
Bignone (Monte) da Seborga
9.6Km
Servizi
7.7Km