
Note
3.7Km
5Km
5.4Km
5.6Km
7.4Km
8Km
8.1Km
4.5Km
Facile e bell'itinerario,apprezzabile sia per i panorami,che per i contrasti geologici ed infine per la possibilità dipoter modulare l'escursione in caso di tempo limitato o brutto.
Descrizione
Dal Passo degli Oclini si raggiunge la vetta del Corno Bianco lungo il sentiero H prima per prati (sentiero lastricato,poi tra alti mughi,infine per la cresta calcarea rocciosa.
Dopo essersi affacciati sul versante NordOvest (ButterLoch) si torna al Passo di Oclini e si sale sull’altro versante (Sud) verso il Corno Nero (La Rocca).
Si raggiunge prima l’arrivo di una pista da sci,poi si continua per la dorsale Nord fino in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/08/2011 TN, Ville di Fiemme D+ 680 m EE Nord-Est
Santa (Pala di) o Zanggen Berg Anello Passo Lavazè-Pala di Santa-Passo Pampeago
0m
05/08/2011 TN, Tesero D+ 859 m E Varie
Cornon (Monte) da Stava

07/09/2013 BZ, Nova Ponente D+ 1000 m EE Est
Eggentaler Horn (Corno d’Ega) da Obereggen – Gamsstallscharte (Forcella dei camosci)
4.9Km
17/07/2021 BZ, Nova Ponente D+ 1200 m EE Varie
Forcellone (Cima del) o Erzlahnspitze da Obereggen

22/08/2018 TN, Tesero D+ 1050 m EE Varie
Campanili (Forcella dei) m. 2620 anello dal Passo di Pampeago

15/08/2007 TN, Tesero D+ 1000 m EE Varie
Valsorda e Valbona (Cime) da Alpe di Pampeago per la Forcella della Stalla dei Camosci

02/08/2021 TN, Predazzo D+ 1030 m E Sud-Est
Sieff (Bivacco) o Baita Latemar da Passo Feudo, anello per forcella dei Campanili

26/08/2018 TN, Tesero D+ 180 m T Varie
Palenzana (Monte) e Monte Agnello dall’Alpe di Pampeago

15/09/2007 TN, Cavalese D+ 600 m EE Varie
Cimon del Tò della Trappola e Castel di Bombasel da Paion del Cermis

25/10/2007 TN, Ville di Fiemme D+ 1114 m E Sud
Corno Nero o Schwarzhorn da Ganzaie
8.3Km
Servizi
