
Da qui si può continuare per raggiungere Testa Paian
ACCESSO IN AUTO. Arrivati a Mezzenile dal fondovalle arrivare fino al piazzale della chiesa, proseguire per un centinaio di metri fino a che la strada si divide in tre: prendere la strada centrale, risalirla ino a che non diventa sterrata. Parcheggiare a bordo strada.
Il sentiero è una strada sterrata che attraversa il bosco prima di castagni, poi faggi e infine betulle. Volendo si può lasciare la strada per un ripido sentiero che parte da un pilone votivo dopo circa un quarto d’ora di cammino dalla partenza.
A circa quota 1000 m c’è la bella cappella del Giardino.
La pista segue la strada sterrata che risale morbida il bosco, raggiungendo alcuni alpeggi, fino a circa quota 1200 m dove è situato un cartello che indica “Alpe Belvedere – Testa Paian”.
Da qui bisogna risalire la cresta in maniera intuitiva e fare attenzione ai rari bollini sugli alberi. Raggiunta una nuova strada sterrata risalire fino all’indicazione “Alpe Belvedere – Testa Paian”. Da qui in 10 minuti si è arrivati.
- Cartografia:
- I.G.C. Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dieta o Diera (Truc della) da Monti
Paian (Testa) da Almesio

Serena (Punta) da Chiaves
Garnè (Monte) da Chiaves
Monastero (Lago di) da Curchiatto e l’Alpe Costapiana

Conte (Alpe del) da Catelli di Mezzenile

Marmottere (Monte) da Asciutti per il Colle Pian Fum

Salvin (Rifugio) da Vrù

Forchetta (Colle della) da Vrù

Marsaglia (Santuario di) da Fontana Sistina
Servizi


Alpe Belvedere Rifugio
Mezzenile
Giardino dei Marinai B&B
Mezzenile
Le Lunelle B&B
Mezzenile
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile
Sempre Festa Ristorante
Pessinetto
Sandro Ristorante
Pessinetto
Del Roccione Ristorante
Pessinetto
da Pino Ristorante
Pessinetto