
Dettagli
- Dislivello (m)
- 632
- Quota partenza (m)
- 1034
- Quota vetta/quota (m)
- 1666
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- MR
- Tipologia
- Bosco rado
Località di partenza Punti d'appoggio
Dalla frazione Vrù di Cantoira seguire al fondo del paese la sterrata che conduce al bivio oltre il Riano du Paseu. Andare quindi a destra seguendo le indicazioni per Blinant, continuando su ampia sterrata fino a questa graziosa frazione. Salire alla chiesetta e inoltrarsi nel bosco di faggi uscendo poi in un vasto pianoro panoramico, che si taglia direttamente per ricollegarsi alla strada che passa poco sopra San Giacomo. Giungere a un bivio successivo e salire direttamente a sinistra in direzione della panoramica Alpe Santa Barbara. Dietro alla costruzione, seguire la traccia che sale nel bosco di betulle in direzione ovest – nordovest (segnavia 3R) e, dopo essere passati poco sopra due ripetitori, uscire sulla bella spianata del Colle della Forchetta (ore 2 – 2,30, secondo l’innevamento)
- Cartografia:
- IGC serie Monti n° 110
12/02/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salvin (Rifugio) da Vrù

San Domenico (Santuario di) da Lities
Paian (Testa) da Almesio

Gran Bernardé (Monte) da Vonzo
Paiaire (Testa) da Vonzo per il Vallone di Vassola

Giardonera (Cima, punta SE) da Vonzo

Madonna del Ciavanis (Santuario) da Vonzo

Monastero (Lago di) da Curchiatto e l’Alpe Costapiana

Dieta o Diera (Truc della) da Monti
Doubia (Monte) da Chialamberto

Servizi


Cantoira Albergo
Cantoira
Centro Ristorante
Cantoira
Nuovo Look Ristorante
Cantoira
Progresso Bar
Cantoira
Degli Amici Ristorante
Cantoira
Dei passeggeri Ristorante
Ceres
La Muanda Ristorante
Chialamberto
La Volta Antica Ristorante
Mezzenile