400m
Dal parcheggio sulla statale a monte di Limone si segue il sentiero (Pal. Bec Baral- Monte Vecchio) che prende rapidamente quota, lasciando la deviazione per Tetti Camilla e poco sopra al successivo bivio, si va a sx (pal Colle Arpiola) e a quello dopo a dx per seguire l’ottimo sentiero fino a raggiungere il Colle Arpiola (m.1682).
Da qui si segue a sx il sentiero di cresta contornando il Bric Castea (m.1800) che si raggiunge con breve deviazione a sx, per arrivare alla Sella (Pal Limonetto-Bec Baral) da dove si prosegue per sentierino in parte segnato salendo lungo la cresta e dopo un tratto un po’ sporchino (ontani,rododendri), si sale decisamente e presso la cresta si prosegue tra tracce e roccette per passare a fianco al foro naturale e in breve ad arrivare in vetta al Bec Baral (m.2128).
Per la discesa invece, si segue la cresta Est tra sentierino e rocce fino alla Croce di Baral (m.1752) dove la si lascia per seguire il sentiero a sx tra vegetazione non invadente nel periodo autunnale,che in leggera discesa taglia il versa nte est del Bec Baral e poi con leggera salita torna in cresta presso la Sella (Pal Limonetto-Baral).
Ora con lo stesso percorso si ritorna al Colle Arpiola (m.1682) e da dove si riprende a salire fino a raggiungere il Monte Vecchio (m.1923).
Per la discesa si prosegue in cresta (segn. giallo verdi) fino a collegarsi nel sentiero e per il quale a scendere arrivando ad un primo bivio dove si va a sx per pista forestale (segni) fino al Colletto di Cagera (m.1577). Da qui si va a dx e si scende tra sterrata e tagli (segni giallo verdi) ad un primo bivio, dove si va a sx per sterrata e dopo un primo taglio un po’ sporchino, si prosegue tra sterrata e sentiero fino al Passo Collette (m.1402) e da li si prosegue tra sentiero e sterrata fino al bivio dove si scende a sx per raggiungere l’abitato a valle e attraversata la statale, si passa per il centro storico fino all’auto.
- Cartografia:
- Fraternali editore-Val Vermenagna, Pesio, Alta Valle Ellero, Parco Naturale Marguareis 1:25000.
- Bibliografia:
- In Cima nelle Alpi Marittime vol. 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
La Via del Sale da Limone a Ventimiglia (4 gg)
50m
Vecchio (Monte) da Limone Piemonte per il Colle dell’Arpiola
50m
Malaterra (Monte) e Rocca del Pino da Limone Piemonte
700m
Terrasole (Lago) da Limone Piemonte
750m
Baral (Bec) da Tetti Ziton
1.5Km
Vecchio (Monte) da Tetti Ziton
1.5Km
Fascia (Cima della) da Casali Barat per il colletto sud del Cros
1.6Km
Crest (il) da Limone Piemonte
1.6Km
Mirauda (Punta), Monte Jurin, Cima Baban, Bec Rosso da Casali Barat, anello per il Colle Vaccarile
1.6Km
Mirauda (Punta) e Punta Labiaia Mirauda da Limone Piemonte per il Vallone Almellina
Servizi
400m
750m
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
2.3Km
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
3.5Km
L’ Abric B&B
Limone Piemonte
4.9Km
Arrucador Lodge B&B
Limone Piemonte
6.6Km
Della Valle B&B
Vernante
6.9Km
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
6.9Km
Troll Ristorante
Vernante
6.9Km
Cavallino Ristorante
Vernante
8.5Km