
Attacco in corrispondenza di uno svaso più chiaro (sede in passato di un piccolo nevaio), chiodo vecchio con cordino.
L1 salire nel canalino senza grosse difficoltà per 30 metri (1p III, 1 chiodo, due chiodi di sosta)
L2 spostarsi a sinistra e risalire per 20 metri per roccette fino ad una prima cengia dove si sosta ( 1 chiodo con cordino di sosta)
L3 traversare a destra (III) e proseguire facilmente per cengia spiovente fino alla base di una placca dove si sosta (25 m, 2 chiodi di sosta)
L4 risalire la placca spostandosi verso destra e proseguire verso destra a guadagnare il filo dello spigolo ( 25 m, IV+/IV/III, 1 chiodo, sosta su spuntone)
L5,L6, L7,L8,L9 Seguire fedelmente lo spigolo su roccia molto bella e solida con difficoltà di III e IV , (uno di IV+) con soste comode a spit+fix o chiodi, chiodi di passaggio dove necessari (200 metri circa)
L10 superare la placca con bella arrampicata fino ad un ripiano dove si sosta (25 m, IV, 3 chiodi, spit+fix di sosta)
L11 sullo spigolo dapprima sulla faccia sinistra, poi sul filo su roccia compatta con attenzione fino ad un ripiano (50m III/IV, 1 chiodo, cordone di sosta)
L12 per roccette fino alla sommità (50 m, II, 1 chiodo, sosta su spuntone)
Discesa
traversare verso nord a mezzacosta su blocchi e sfasciumi fino a reperire il canale dove passa la via di salita (segnavia bianchi e rossi).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barbignaga (Cima Centrale) – Peyote

Salarno (Cornetto di), avancorpo – C’era una Volta il Salarno

Miller (Prima Torre del) – Prigionieri del Sogno

Miller (Prima Torre del) – Lotar
Poia (Cima) coster di destra – Mille Splendidi Soli

Poia (Cima) coster di destra, Giardino di Pietra – Il Balcone sul Giardino

Poia (Cima) coster di destra – Sensazioni Adamelliche

Poia (Cima) coster di destra dx, Placche del Lupo – Bugs Bunny

Pietrarossa (Punta di) – Grazia
Salimmo (Cima di), anticima – Inno alla Gioia
Servizi
