350m
Il sentiero risale il ripido versante passando nei pressi di un pannello ripetitore e di un traliccio in ferro della ex cava tutti e due visibili da Locana (attenzione in caso di piogge o ghiaccio fino a circa 1500 m). Da qui il sentiero in leggera salita passa sotto al Roc delle Teste e con un traverso verso dx raggiunge il colle Vardlà 1640 m dove è posta una croce.
Si continua a sx senza segni ma con buona traccia e si risale al bell’altipiano del Roc delle teste 1790 m da dove velocemente e facilmente si arriva alla punta Busiera 1815 m.
Passando per il Roc delle Teste e il Colle Vardlà, Seguire il sentiero che porta al bivacco Blessent e da qui per il Monte Arzola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Busiera (Cima) da Locana per il Colle Vardlà e Roc delle Teste
50m
Tirolo o Tiriol (Cima) da Locana, anello per Colle Vardlà e Punta della Croce
50m
Almin (Truc d’) da Montepiano per Mardotiglio
950m
Arzola (Monte) da Montepiano per Cima Busiera
950m
Busiera (Cima) da Montepiano per la dorsale SO
950m
Forcetta (Alpe) da Montepiano, anello per Mardotiglio e Forcetta
950m
Faggio (Croce del) e Punta Croce da Fucina Alta
1.3Km
Fassabella (Alpi) da Vernè, anello per Foere
1.5Km
Eugio (Lago d’) da Barelli, anello per Sella d’Oregge e discesa per Trucca
1.5Km
Testona (Cima) da Barelli per il Roc delle Teste
1.5Km
Servizi
350m
450m
Nazionale Ristorante
Locana
1Km
Paradiso Ristorante
Locana
3.8Km
Degli impianti Ristorante
Locana
4.7Km
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
4.8Km
Del Bosco Ristorante
Locana
6.7Km
San Lorenzo Ristorante
Locana
6.9Km
Agli amici Ristorante
Locana
8.6Km
Alpe Soglia Rifugio
Corio
9.1Km