
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1530
- Quota partenza (m)
- 1074
- Quota vetta/quota (m)
- 2584
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
si prosaegue sulla destra fino ad oltrepassare il rio.appena dopo il rio si prosegue a dx puntando ad un muraglione di pietre posto sotto ad una roccia e poi su traccia di sentiero si tocca il distrutto alpe madanet 1824m. passando a sx dell'alpe l'irta traccia raggiunge attraversando il rio l'alpe rusc 1988m.e poi ai 2089m l'alpe corni inf.si prosegue dietro all'alpe portandosi sempre leggermente a dx (tracce di sentiero)traversando si superano diversi piccoli rii e sui 2270 m si nota un ricovero x animali distrutto sulla dx.
da qui si prosegue sempre su buona traccia salendo a sx prima su pietraia poi su ripido pendio erboso che sfocia su una buona traccia di sentiero che attraversa le pendici del m arbeuil
Da Fondo, attraversato il ponte romanico, si raggiunge Tallorno e poi Pasquere per la Mulattiera. Si prosegue in direzione del Colle delle Oche passando l’alpe prà di vico 1617m.
Ancora oltre si passa il rio e sulla destra si punta a un muraglione di pietre posto sotto ad una roccia; per traccia si tocca il distrutto alpe madanet 1824m; poi a sx dell’alpe per ripido sentiero si giunge all’Alpe di Rusc 1988m.e poi ai 2089m l’alpe corni inf..
Dietro a questa si prosegue ancora verso destra per tracce di sentiero fino a un ricovero per animali distrutto a quota 2270.
Da qui si prosegue sempre su buona traccia salendo a sx prima su pietraia poi su ripido pendio erboso che sfocia su una buona traccia di sentiero che attraversa le pendici del Monte Arbeuil e la si segue a destra in leggera salita fin contro piccole sporgenze rocciose poste alla destra di un piccolo canalino erboso.
Ora la traccia molto più esile, quasi invisibile in certi tratti, risale zizzagando il breve canalino erboso e raggiunge una depressione sulla cresta spartiacque, da quest’ultima svoltando a destra in breve si tocca la sommità del Monte Arbueil.
Discesa sullo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- MU Edizioni - Carta della Valchiusella
- Bibliografia:
- CAI-TCI Emilius Rosa dei Banchi - Itinerario n° 65 Monte Arbueil su Valchiusella a piedi di Matteo Antonicelli
- Link:
- http://www.gulliver.it/itinerario/46867/
06/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Dondogna (Punta) e Punte Vallera da Fondo, per il Colle Dondogna

Prà (Monte del) e Punta di Pian Tallorno da Fondo

Furce (Punta della) da Fondo per il Colle delle Furce

Rubbia (Cima la) da Fondo, anello per Punta Palit e Monte Lion

Bordevolo (Punta e Costa) da Fondo, anello

Monfandì Inferioreda Fondo per la Bura At Talurn e l’Alpe Prà

Burdeiver (Vallone) da Fondo, anello

Liamau (Punta) da Fondo per il Vallone di Spartore e la cresta NE

Artisöl (Punta) da Fondo
