2.4Km
Giunti a una centrale (presa dell'acqua), svoltare a sinistra su strada subito asfaltata,poi sterrata dopo pochi metri (cartelli Loc Pol, Giavei).
Dopo circa 300m si incontra sulla destra una strada con cancello (proprietà privata), Parcheggiare in uno spiazzo poco sopra sulla sinistra.
La parete e ben visibile poco sopra la strada privata.
Il 1° tiro si svolge su parete subito verticale (6a+) poi si incontra un tetto (6c),dove è difficile ristabilirsi. (sosta su cengia comoda con possibilità di discesa a piedi seguendo la destra)
Il 2° tiro parte su ottime prese (5),per poi arrivare ad un bel traverso (Molto esposto) sempre ben protetto ma decisamente non banale,per poi finire in piccolo diedrino, dove la parete torna ad essere strapiombante con uscita molto delicata su piccole prese muschiate. Si raggiunge la sommità della parete dopo un ultimo strapiombino manigliato (6b).
Discesa a piedi per comodo sentiero.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciapel (Rocca) – Spigolo di sinistra
2.5Km
Ciapel (Rocca) – Alta Tensione
2.6Km
Ciapel (Rocca) – Via del Tetto
2.7Km
Ciapel (Rocca) – Via del Diedro
Bera (Rocca) Benvenuta Martina!
Castellus (Punta) o Castelluzzo – Via del Trapezio
5Km
Castlus (Punta) o Castelluzzo e Placche del Bars d’la Tajola, concatenamento Via Centrale+Strapiombi+Michelin-Canepa
5.4Km
Embergeria (Parete di) – Scivolo degli Dei
6Km
Rumella (Punta) – Via senza nome a sx delle Placche dell’Autan
Ostanetta (Punta) – Striscia Bianca
6.9Km
Servizi
2.4Km
2.4Km
l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
3.4Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
3.4Km
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
3.7Km
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
4.1Km
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
4.2Km
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni
4.5Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
6Km
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
6Km