
un buon parcheggio è situato cento metri più avanti sulla dx da quando si è in prossimità della parete.
Avvicinamento: il sentiero parte vicino ad un albero isolato (freccia blu).arrivati al torrente si passa dove possibile (ometti e frecce blu) poi sale nel bosco (qualche ometto e frecce)fino alla falesia della Sinagoga.
Proseguire seguendo sempre le frecce fino ad arrivare sotto la perete.
LA VIA:
L1:4a tiro in comune con la via “del diedro”
Pancia poi grossa fessura facile (2 spit)
L2:6a+(6a obbl.) scavalcare lo spigolo poi diedro delicato 5°+, placca poco appoggiata ed esposta(passo chiave) 6a+ infine tettino con buone maniglie da tirare.
L3:6a aggirare il grande tetto sulla dx 5°+ esposto, segue muro a sx fino al filo dello dello spigolo 5°+. Altro muro fino ad un piccolo strapiombo che si aggira sulla sx 6a
L4:4a breve muretto con buone prese ma esposto poi risalti facili, usciti sull’ampia cengia seguire le frecce blu fino alla sosta.
MATERIALE IN POSTO: BUONO, spit di colore blu non occorrono protezioni veloci.
Alle soste 2 spit e chiodi vecchi collegati con cordoni(un pò logori).
ROCCIA: gneiss compatto ,presente un pò di vegetazione (licheni e muschi) che non disturba più di tanto.
DISCESA: 2 doppie da 50 mt.
- Bibliografia:
- sito internet di Fiorenzo Michelin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciapel (Rocca) Via del Diedro

Ciapel (Rocca) Via del Tetto

Ciapel (Rocca) -Alta Tensione

Ostanetta (Punta) – Settore Conca Verde

Ostanetta (Punta) – Gemme di Maggio
Ostanetta (Punta) – Via delle Clessidre

Ostanetta (Punta) – Toccata e Fuga

Ostanetta (Punta) Il luogo del silenzio

Ostanetta (Punta) Vlatopa

Ostanetta (Punta) via Classica

Servizi


l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni