
Dettagli
- Altitudine (m)
- 200
- Sviluppo arrampicata (m)
- 300
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6b
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Discesa: salire per tracce sino alla strada sterrata, seguirla a sinistra fino al termine, proseguire per sentiero sino a prendere la ferrata degli Scaloni.
L1 placca (6a+) poi diedrini e risalti 5b
L2 muretto sopra la sosta (5c) poi diedro (4c)
L3 lama, traverso a sin.(6a), fessura netta e al suo termine a dx. alla sosta (6a+/6B)
L4 traverso ascendente a sin. (roccia rotta) sino ad un albero, superare la placca sovrastante(5b), poi in obliquo a destra fin sotto la parete strapiombante 4a
L5 salire il diedro (6a+) e la successiva bella placca gialla (6a+)
L6 dritti alcuni metri(6a), poi traversare a sin. (6b delicato poi 6a e 5c)sino ad un diedro fessurato e alla sosta
L7 dritti sopra la sosta poi traversare a destra (6b e 6a) sotto il tetto fino a superarlo nella zona meno strapiombante (6a+)
L8 diedro fessurato (6a+ poi 5c)
L9 salire per placche fino a che la parete diventa verticale, quindi traversare decisamente a destra (4c)
L10 salire per placche muretti (5a) con erba e alberi; quindi superare una placca lavoratissima (5a) prima in verticale poi verso destra sino all’uscita (tiro di 60 mt. sosta possibile a metà tiro su albero con cordone)
31/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Anglone (Costa dell’) Via degli ignoranti
Anglone Sud (Costa dell’) Dall’antistoria alla storia

Casale (Monte) Gianpaolo Ravasio
San Paolo (Parete di) Due Piccoli Pilastri
Anglone (Coste dell’) Il luogo degli esseri brutti
Anglone (Coste dell’) Codice K
San Paolo Sud (Parete di) – Adonis
Anglone (Coste dell’) Diedro Baldessarini
Coste dell’Anglone Sud Anche le donne vogliono arrampicare
Coste (Cima alle) – Guglia Solidarnosch Tinto Brass
