Si parte dalla piazzetta davanti al Municipio. Si prende la strada in discesa che fiancheggia il parchetto gotico, poi si va a sx e subito dopo a dx dove il percorso diventa pedonale. Si prosegue in discesa fino a incrociare una strada che si segue brevemente a dx per poi andare a sx a costeggiare un maneggio. Si prosegue diritti fino a entrare a Pisogno. Si attraversa la frazioncina e seguendo i segnavia si arriva a fiancheggiare il fiume Agogna. Lo si attraversa per poi andare a dx fino a un ponte. Subito prima si va a sx passando nei pressi delle cascine Pezzasco. Raggiunta una strada, si va dx, si passa un altro ponte e immediatamente dopo si va dx su sterrata per poi prendere a sx in salita l’antica mulattiera di Santa Caterina che si percorre intercettando due volte la strada. Si passa nei pressi di una sorgente, si rientra ad Ameno e si torna al punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ameno, anello Bu

Mesma (Monte) da Vacciago, anello

Barro o Crabbia da Pettenasco, anello

Cassinario (Monte) da Invorio, anello
Cammino di San Carlo tappa 2: da Pella al Sacro Monte di Varallo

Mottarone da Armeno

Madonna del Sasso (Santuario) per il Sentiero degli Scalpellini

Mottarone da Coiromonte per il Monte del Falò
Falò (Monte) da Coiromonte

Cornaggia (Monte) da Colazza, anello
