
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1301
- Quota partenza (m)
- 285
- Quota vetta/quota (m)
- 1554
- Lunghezza (km)
- 45
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- BC
- Difficoltà discesa
- BC
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
850m
1.7Km
6.4Km
6.7Km
6.7Km
8.4Km
10Km
10.2Km
Tappa spettacolare, che attraversa i fitti boschi di Testa d'Alpe e prosegue lungo la cresta di confine tra Italia e Francia, offrendo splendidi panorami su entrambi i versanti.
Descrizione
Percorso: Pigna – Bivio di Gouta – Bivio Madonna di Campagna – Passo Muratone – Colle Scarassan – Pegairole – Testa d’Alpe – Pendici Monte Abellio – Pendici Monte Abelliotto – Passo del Cane – Cima Tramontina – Dolceacqua
Punti significativi: La Foresta di Testa d’Alpe – Le strade e le fortificazioni militari risalenti alla Seconda Guerra Mondiale – Lo splendido panorama sulla Val Barbaira – Il paese medievale di Dolceacqua sovrastato dal Castello dei Doria
- Link:
- http://www.altaviastagerace.com
giolitti
20/06/2012
20/06/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/08/2017
IM, Pigna
D+ 1935 m
OC, OC, S2
Tutte
Melosa (Colla) da Pigna, giro del Monte Toraggio per il Passo Incisa

09/10/2015
IM, Pigna
D+ 1376 m
MC+, BC+, S2
Varie
Muratone (Passo di) da Pigna, giro del Monte Lega

26/10/2013
IM, Castel Vittorio
D+ 1500 m
BC, TC, S1
Varie
Ceppo (Monte) Anello da Castel Vittorio

30/07/2015
IM, Isolabona
D+ 1130 m
MC, MC
Varie
Bajardo, Perinaldo, Apricale da Isolabona, giro

24/09/2017
IM, Triora
D+ 491 m
MC, BC, S2
Sud-Est
Arma di Taggia dal Colle Melosa

29/08/2014
IM, Pigna
D+ 1650 m
MC+, MC+
Varie
Saccarello (Monte) da Colla Melosa per il Balcone di Marta

09/10/2012
IM, Rocchetta Nervina
D+ 1400 m
OC, TC
Varie
Paù (Rifugio) da Rocchetta Nervina, giro per i laghi di Rocchetta
8.4Km
11/05/2012
IM, Rocchetta Nervina
D+ 1250 m
OC, OC
Est
Alpe (Tete d’) da Rocchetta Nervina

20/10/2016
IM, Dolceacqua
D+ 1400 m
MC+, BC
Varie
Gouta (Sella) da Dolceacqua, giro

08/11/2014
IM, Triora
D+ 1600 m
BC, BC, S2
Varie
Pietravecchia (Monte) da Creppo, giro
