700m
Si può partire vuoi da Chianale o dalle Grange del Rio 2007 m, un tornante dopo Chianale, oppure dal colle dell’Agnello, a seconda che vogliate iniziare o finire con una salita o con una discesa.
Partiamo da Grange del Rio: non c’è storia: 740 m abbastanza duri su asfalto fino al colle dell’Agnello 2748 m: scendete 100 m nella valle del Queyras e pigliate un sentiero che con un traversone in salita aggira il Pan di Zucchero a sx e raggiunge il sentiero che sale dal Refuge d’Agnel, un po’ a piedi un po’ in sella fino al col Vieux 2806 m.
Ora non vi resta che buttarvi giù verso il Lac de Foreant 2618 m sullo splendido sentiero in terra battuta, tutto in sella, costeggiatelo e continuate fino al lago Egorgeu 2394 m, come sopra: ora il sentiero si infila in un verde bosco di pini e solo un paio di volte dovrete scendere: continuatelo senza timore di sbagliare (c’é solo quello!) finché non confluisce in una sterrata 1717 m, 500 m a monte di l’Echalp: potete scendere un po’ ed attraversare un ponte che vi porta sulla dx orografica, dove piglierete la strada in salita, ma potete anche svoltare subito a dx e salire sulla sx orografica, tanto poi si unificano. Salite sempre, un po’ asfalto un po’ sterrato, finchè raggiungete il “belvedere du Viso” 2133 m dove la strada finisce ed inizia il sentiero: c’é subito un bivio: a dx state al fondo del vallone, pedalabile in gran parte senza passare dal Refuge du Viso; a sx salite al Refuge du Viso 2450 m, spesso a piedi specie nella prima parte: i due sentieri si riuniscono prima del lago Lestio 2510 m dove potete buttarvi la bici a spalle e risalire la pietraia fino al passo di vallanta 2811 m, stando attenti a non perdere le tacche e/o gli ometti di pietre.
Seguite ora l’indicazione Passo di Losetta sul sentiero che aggira il Monte Losetta e che perde un pò di quota e poi risale al Passo, ciclabile al 50%, con molta attenzione, perché a tratti molto esposto.
Ora non vi resta che godervi la splendida discesa nel lungo vallone di Soustra, dopo aver superato i primi 2 tornantini un po’ insidiosi.
La discesa é costante fin oltre la metà, dove spiana in verdissimi prati con baite, poi risale leggermente per terminare con un tratto un po’ canalinoso alle Grange del Rio.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.6 Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tre Chiosis (Punta) da Pontechianale per la Costa Savaresch
0m
Noire, Longet, Agnello (Colli) da Chianale, giro del Roc della Niera
50m
Pelvo (Il) o Pic de Caramantran da Chianale, giro per i Colli Agnello, Chamoussière, Saint Veran, Biancetta
50m
Saint Veran, Agnello, Chamoussiere (Colli) da Chianale, giro
50m
Vittorio Emanuele (Ricovero) da Pontechianale, anello Sentiero Lanzetti, Sentiero Crotto
4.5Km
Vallanta, Agnello, Gillj, Urina, Croce (Colli) da Chianale, giro (2 gg)
5Km
Losetta (Monte) da Castello, giro Vallone di Soustra – Vallone di Vallanta
7.7Km
Vallanta (Rifugio) da Castello
7.7Km
Balma (Colletto) da Sant’Anna, giro del Monte Pence
8.6Km
Bondormir (Colle del) da Chiesa, giro del Monte Pietralunga
Servizi
700m
700m
Da Giò Ristorante
Pontechianale
750m
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
750m
Polenteria Ristorante
Pontechianale
750m
del sole Rifugio
Pontechianale
750m
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
4.3Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
4.4Km
La liero Ristorante
Pontechianale
5.3Km
Helios Rifugio
Pontechianale
5.3Km