
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1385
- Quota partenza (m)
- 1370
- Quota vetta/quota (m)
- 2755
- Esposizione
- Est
- Impegno
- I
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
E' un versante Est, ma molto incassato, in inverno il sole non credo lo veda.
Uscita esposta.
Per il normale itinerario alla Rocca si raggiunge il vallone dell’Abisso e lo si risale fino a superare la parte più stretta (q.2400 circa) da dove parte il canale, visibile solo all’ultimo.
Per l’uscita tenersi a sx e raggiungere un ultimo ripido lenzuolo nevoso a imbuto (esposto!) superato il quale si raggiunge l’itinerario normale in corrispondenza del traverso nevoso finale che conduce alla vetta (q.2700 circa).
La pendenza della parte medio bassa è 42° misurati, in alto direi più di 45 ma variabile in funzione dell’innevamento. Nella parte bassa piccolo affioramento roccioso.
L’uscita potrebbe essere non banale per presenza di accumuli/cornici, la parte alta del canale e l’uscita richiedono nevi adeguatamente invecchiate.
04/02/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Abisso (Rocca dell’) Versante SO

Abisso (Rocca dell’) spalla 2600 m Parete NE

Fascia (Cima della) Parete Ovest

Becco Rosso (Cima) o Cime du Bec Rouge canale N
Cuni (Punta dei) Canale del tornante
Fascia (Cima della) Canalino Nord

Cuni (Cima del)

Ciaudon (Testa del) da Limone Piemonte

Matlas (Bec) Canale SE + Canale Nord

Giosolette (Monte delle) Canali NO

Servizi


L’ Abric B&B
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Sainte Marie Madeleine Albergo
Tende