
Da Limonetto seguire l’itinerario classico per la Bastera e abbandonarlo giunti sul ripiano sopra alle balze per dirigersi a sx nel vallone che separa la Rocca dell’Abisso dalla Bastera stessa andando fin quasi sotto il classico canale N della Rocca dell’Abisso. Risalire un canale di circa 150 m posto poco prima del canale N suddetto e raggiungere una sella a circa 2600 m accanto alla vetta.
Scendere in direzione E per cresta tenendosi sul lato S fino a reperire una larga schiena (si è nel punto dove iniziano i pallini rossi in alto sulla foto). Seguire la schiena verso dx fino a reperire un canale che immette nei larghi pendii sospesi, tenere la dx fino ad imboccare uno stretto e ripido canalino con arbusti che conduce al piatto pendio mediano. Tenere la dx ad imboccare uno stretto canalino (imbocco stretto e ripido con ontani) di circa 300 m che riconduce sull’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Abisso (Rocca dell’) Versante SO

Abisso (Rocca dell’) Canale Est

Abisso (Rocca dell’) Canale Nord

Fascia (Cima della) Parete Ovest

Becco Rosso (Cima) o Cime du Bec Rouge Canale Nord

Fascia (Cima della) Canalino Nord

Cuni (Cima del) Canale del Tornante
Ciaudon (Testa del) da Limone Piemonte

Matlas (Bec) Canale SE + Canale Nord

Giosolette (Monte delle) Canali NO

Servizi


Edelweiss Albergo
Limone Piemonte
Arrucador Lodge B&B
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
Capanna Chiara Rifugio
Limone Piemonte
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Della Valle B&B
Vernante
Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante