350m
Dall’alpe devero raggiungere l’alpe Crampiolo passando dalla loc. Canton e dalla valletta che porta al Lago Azzurro;
ritornare in direzione sud seguendo per breve tratto il Rio Devero,attraversarlo e portarsi alla Corte d’Ardui.
Risalire il bosco in direzione est,passando per ampi pianori,arrivando all’Alpe del Sangiatto mt.2010 e agli omonimi laghetti.Da questi,aggirando un dosso sulla sinistra,superare una ripida scarpata che porta ad un ripiano dal quale si guadagna la Bocchetta di Scarpia mt.2248.
Dal passo compiere l’attraversamento del pendio portandosi sul costone che dalla vetta scende verso est,costeggiarlo e raggiungere la cima risalendo a piedi un erto pendio.
Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- igm f.15 cns f.275 v.antigorio,f.1290 helsenhorn
- Bibliografia:
- L. Bonavia-M. Previdoli, Sci Alp. In Valdossola, n° 55
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ton (Pizzo) dall’Alpe Devero
0m
Stange (Pizzo) da Alpe Devero e il Canalone NE
0m
Valle (Punta della) da Alpe Devero
0m
Corbernas (Monte) da Alpe Devero per la Bocchetta di Scarpia
0m
Marani (Colle) da Alpe Devero
0m
Crampiolo (Passo) da Alpe Devero, anello
Valle (Punta della) quota 2611 m SO da Alpe Devero
0m
Arbola (Punta d’) dall’Alpe Devero
0m
Marani (Punta) o Schwarzhorn da Alpe Devero
0m
Corbernas (Monte) da Alpe Devero
0m