Dal Ref del l’Alpe seguire in dir. S-SE la valle sul rif de la Planche, mantenendo la sx orografica, seguire la morena circolare voltando in dir. O fino a raggiungere e risalire il ripido canale che adduce alla Breche de la Plate des Ageaux (3299, ramponi).
seguire la cresta nevosa in dir. sud fino alla base della vetta, che si raggiunge a piedi (picc. ramponi).
DISCESA. In traversata si scende al col Emile Pic 3483m e successivamente in dir. N lungo il Grecier des Agneaux (crepacci) tenendosi preferibilmente a dx. Attenzione! passaggi obbligati. Voltare verso O fino a raggiungere e scendere fino al Glacier de la Platte des Agneaux. Se le condizioni lo consentono la parte finale della discesa, per raggiungere il piano del ghiacciaio, si può fare sci ai piedi.
Solitamente però è necessario togliere gli sci e fare attenzione sui salti.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Clot des Cavales (Col) da Villar d’Arene
0m
Meije orientale (la) da Villar d’Arene, traversata dal Tabuchet, discesa dal Glacier de l’Homme
Grande Ruine (la), Pointe Brevoort da Villar d’Arene, via normale
0m
Arsine (Pic d’) da Pont d’Arsine e il Col des Agneaux
0m
Meije (la) da Villar d’Arene, giro per La Grande Ruine e La Casse Deserte (3gg)
150m
Meije orientale (la) Orientale da la Grave, giro per i Rifugi Promontoire e de l’Aigle
3.1Km
Aigle (Refuge de l’) per il Glacier de l’Homme
3.2Km
Meije orientale (la) da La Grave, giro (3 gg)
3.3Km
Neige Cordier (Pic de) Traversata da Ref. de L’Alpe a ref. du Glacier Blanc
3.4Km
Chamoissière Sud (Pic de) da Villar d’Arène
3.6Km