Il primo giorno dal parcheggio per rifigio de l’alpe si rimonta un ripido sentiero ben marcato che supera una ripida strettoia della valle fino al pas de l’Ane a Falque, successicamente in leggera salita fino il rifugio posto su un dosso.
Il giorno successivo scendere sul fondo del vallone in direzione Sud- Ovest fino a quota 1955 m., proseguire sul fondo pianeggiante fino alla conca dove la valle si divide ( Valfourche 2033 m) e si prendere il ramo di destra (Ovest), di qui si risale lo stretto vallone ( grosse valanghe dai pendii di sinistra).
La valle è costeggiata verso destra da una morena di cui se raggiunge agevolmente il filo e che a termina a 2650 in un vasto ripiano al disotto dei ripidi pendii del colle, ben individuato perchè sottostante a Sud della bella guglia rocciosa Pic Nord des Cavales.
Si raggiunge il colle sempre in direzione Ovest per pendii prima ripidi poi più moderati e poi di nuovo ripidi.
- Bibliografia:
- Traynarn
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Ruine (La) – Pointe Brevoort da Villar d’Arene, via normale

Meije (la) Orientaletraversata dal Tabuchet, discesa dal Glacier de l’Homme
Neige Cordier (Pic de) dal ref.de l’Alpe de Villar d’Arene

Arsine (Pic d’) da Pont d’Arsine e il Col des Agneaux

Meije (la) Tour per La Grande Ruine e La Casse Deserte (3gg)

Meije (La) Orientale Giro della Meije

Aigle (Refuge de l’) per il Glacier de l’Homme

Meije (La) Tour de la Meije
Meije (La) Orientale Traversata da La Grave (3 gg)

Neige Cordier (Pic de) Traversata da Ref. de L’Alpe a ref. du Glacier Blanc
