2.9Km
Materiale: una serie di friend dallo 0.3 al 3 e 2 mezze da 60M
Goulotte bella ed incassata dalle difficoltà simili alla vicina Lafaille (eventualmente abbinabile).
E' la linea centrale tra la Lafaille ed il couloir du Diable quella con andamento più rettilineo.
Superare la terminale nel punto migliore, negli ultimi anni il passo più difficile delle varie goulotte di questo settore.
Risalire la rampa a 45-60° lunga circa 100m fino allo sbocco del couloir.
- L1 stretto couloir sui 75° con qualche singolo passo un po’ più verticale. 50mSosta su picche
- L2 canale di neve a 50°. 30m sosta su cordone su lato sx.
- L3 canale di neve poi risalto a 80° . 50m sosta su cordone lato dx
- L4 rampa a 50° poi un paio di risalti a 90° con qualche passo di misto facile. Uscita su pendio verso dx. 50m sosta su spuntone.
Discesa in doppia. L’ultima su spuntone attrezzato poco prima della fine del primo tiro.
Per passare la terminale bisogna attraversare lungamente verso sx per andare a prendere la sosta di partenza della Lafaille dalla quale ci si cala.
- Bibliografia:
- Neige Glace et Mixte T2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Monte) Sperone della Brenva – itinerario classico
50m
Grand Flambeau, settore Cuori di Ghiaccio – Koala Pirla
100m
Vallèe Blanche traversata Punta Helbronner-Aiguille du Midi
100m
Maudit (Mont) A l’est rien de nouveau
100m
Bianco (Monte) – Sentinella Rossa
100m
Marbrées (Aiguilles, Punta Nord) Cresta NE
150m
Bianco (Monte) Parete Nord dell’Aiguille Blanche e Cresta di Peuterey
150m
Vierge (la) da Punta Helbronner
200m
Fourche (Colle della) da Punta Helbronner
250m
Toules (Aiguilles des) Versante NW e cresta NW
250m