Dalla stazione di Camogli si scende brevemente a sinistra sino all’ imbocco di via San Rocco (accanto alla caserma dei Carabinieri) . La strada (due pallini rossi) si trasforma presto in una ripida scalinata tra casette e campagna sino a raggiungere il pittoresco borgo di San Rocco panorama) . Accanto alla chiesa si imbocca la scalinata segnata ” cerchio rosso ” che sale tra casette (via crucis) e poi nel bosco sino a toccare l’incrocio di localita Gaixella 410 m.
Da lì si può seguire il ” quadrato rosso ” sul tracciato lastricato e poi sterrato sino alle caratteristiche Pietre Strette (incrocio con fontanella 466 m) oppure salire prima sull’anonima vetta del Monte di Portofino (610 m) seguendo i ”tre pallini rossi” . Bel punto panoramico dietro la casetta rosa. Con il sentiero ”due triangoli rossi” si scende quindi alla Pietre Strette. Tornati sul ”quadrato rosso” lo si segue ormai in discesa sino alle spalle di Portofino, dove sceglieremo i ”due pallini rossi” che ci accompagneranno al centro del famoso paese .
Molto consigliabile subito dopo Pietre Strette una deviazione di 5 minuti a destra sul Sentiero dei Conglomerati (non taccato ma evidente ) sino al Monte delle Bocche 506 m, molto panoramico .
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Fruttuoso (Abbazia di) da Camogli, traversata Portofino – Santa Margherita Ligure
150m
Portofino (Monte di) da Camogli, traversata a San Fruttuoso
250m
Chiappa (Punta) da San Rocco, anello
1.2Km
San Fruttuoso (Abbazia) da San Rocco
1.2Km
Pietre Strette da San Rocco, anello per San Fruttuoso, Portofino, Paraggi
1.3Km
Pietre Strette (Passo di) da San Rocco, anello
1.3Km
Portofino (Monte di) da San Rocco, anello per Pietre Strette, Paraggi, San Fruttuoso
1.3Km
San Fruttuoso (Abbazia) da San Rocco, traversata a Portofino mare
1.3Km
San Fruttuoso (Abbazia di)da San Rocco, anello per Casselle e Fornelli
1.4Km
Chiappa (Punta) da San Rocco, anello breve
1.4Km