1.7Km
Si scende leggermente per prendere la mulattiera (segnavia 3) fino alle indicazioni dove si svolta a destra (segnavia 2a) per l’Alpeggio del Grand Collet 2403 m. Da qui inizia a destra la salita fino al Grand Collet su buon sentiero.
Proseguire ora a sinistra per dossi erbosi e ripidi sfasciumi (qualche ometto) fino a raggiungere la cresta sud della Cima dell’Arolley. Seguire la cresta facilmente per blocchi, detriti e tracce di sentiero con percorso evidente. Un ultimo tratto più ripido si supera per blocchi sul filo (preferibile anche in discesa) o a destra per ripido pendio di terriccio rossastro, sbucando sull’ampia calotta detritica sommitale. Grosso ometto in vetta.
Ritorno per la via di salita, oppure in traversata a Pont Valsavarenche (ovviamente con organizzazione per il ritorno).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manteau (Col) dai Piani del Nivolet, traversata a Degioz
50m
Borgno o Borgnoz (Pian) dai Piani del Nivolet
50m
Gianzanaz (Monte) o Giansana dai Piani del Nivolet per il Grand Collet
50m
Chandelly (Mont) o Testa della Mentò dai Piani del Nivolet per il Col Manteau
50m
Meyes (Costa des) o des Aòuillè quota 3155 m (vetta occidentale) dai Piani del Nivolet
50m
Entrelor (Cima di) e l’Aouillè dai Piani del Nivolet per Pian Borgnoz
50m
Nero (Lago) dal Colle del Nivolet
1.1Km
Rosset (Colle) dai Piani del Nivolet
1.1Km
Basei (Punta) dai Piani del Nivolet
1.1Km
Nivoletta, Rosset (Colli) dai Piani del Nivolet, anello per il Rifugio Beneveolo (2 gg)
Servizi
1.7Km
6.2Km
Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
6.3Km
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
6.8Km
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
6.9Km
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
8.9Km
Villa Campeggio
Ceresole Reale
8.9Km
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
9Km
Mila Rifugio
Ceresole Reale
9Km
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
9.2Km