3.3Km
Da Villanova si passa all’interno del vicolo fra le case, seguendo le indicazioni per il Rifugio Jerviis; si supera una fontana poi la strada diventa sterrata, ignorare una prima deviazione a sx proseguire fino a incontrare una successiva deviazione sempre a sx sotto una bella baita (cartelli) si supera un ponte di legno e si prosegue su mulattiera fino a innestarsi sulla strada sterrata che conduce alla Conca del Prà.
Seguire la strada sterrata e in alcuni tratti sfruttare il sentiero che taglia via i tornanti fino a raggiungere la comba del Prà e la sua bellissima conca. Poco prima del rifugio Jervis prendere a dx (cartello) una strada sterrata per il colle dell’Urina che sale in direzione di due casette nascoste fra i pini e poi diventa sentiero.
Sempre seguendo il sentiero si toccano i ruderi delle Grange del del Pis che si lasciano a destra, per salire lungo la dorsale boscosa sino a raggiungere i ruderi delle Barricate (casermetta). Il sentiero ora scendendo qualche metro a destra entra nel vallone dell’Urina che si percorre sulla bordo sinistro, dapprima per prati (pascoli nel periodo estivo) poi per zone caratterizzate da colate detritiche dove il sentiero per un tratto diventa più sdrucciolevole, quindi si raggiunge la sorgente del Fontanone che sgorga da sotto la pietraia che proviene dal Monte Palavas. A sinistra si individua una traccia (segnalata con ometto e bolli viola) che porta nella valletta per il Colletto del Palavas ed il bivacco Sara Salvasera.
Senza superare il guado sotto al Fontanone si segue il sentiero ed i suoi bolli viola fino a giungere al bivacco Salvasera nei pressi del Colletto del Palavas. Qui si svolta a sinistra e si segue la facile cresta su comodo sentiero fino alla quota 2677 dove iniziano le difficoltà.
Ci si cala all’intaglio tra anticima e cima dal versante francese (espostissimo il lato italiano!) e si prosegue con traversi molto delicati su rocce talvolta saponose fino a giungere con un tratto più facile sulla vetta.
- Cartografia:
-
Carte de Randonnèe 3637OT Mont Viso 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croix (Pic la) da Villanova per il Colle della Croce
0m
Jervis Willy (Rifugio) alla Conca del Prà da Villanova
0m
Cornour (Punta) da Villanova per il Colle Giulian
0m
Cuntent (Col) da Villanova, anello per il Col Bancet
0m
Barsajass (Monte) da Villanova per il Col Selliere e la cresta SO
Granero (Rifugio) da Villanova
0m
Seillièrino, Armoine, Manzol (Colli) da Villanova, anello per Buco di Viso e Rifugio Granero (2 gg)
0m
Barant (Punta) da Villanova per il Rifugio Jervis e il Col Barant
0m
Bruna (Punta) da Villanova per il Versante Sud
0m
Palavas (Monte) o Tete du Pelvas da Villanova, anello per Colle dell’Urina, Colletto Palavas, Alpe Crosenna
0m
Servizi
3.3Km
3.5Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.1Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
6.7Km
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
8.2Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8.8Km