Grande poi lavoro di pulizia e disingaggio , linea in perfetto stile Grill.
Itinerario classico attrezzato con chiodi , cordoni in clessidre e un paio di cunei di legno. Soste su chiodi o clessidre tutte con cordoni e maillon .
Unica nota negativa il gran rumore proveniente dalla autostrada del Brennero.
Dopo l'abitato di Tessari e il Santuario del Cristo della Strada, la strada passa sotto l'autostrada si è in località di Turan (100 metri dopo il santuario).
Sulla sinistra si trova una piccola fabbrica, Parcheggiare a bordo strada senza entrare nella fabbrica.
La via di salita è già ben visibile. Entrare sulla strada sterrata all'interno della fabbrica per circa un centinaio di metri fino ad un primo traliccio.
Proseguire fino al secondo traliccio (bolli blu).
Ora prendere a destra e risalire il ghiaione (ometti) sino a una traccia verso dx che conduce direttamente all'attacco (scritta "Elfi").
- L1: 40m. 5c
- L2: 20m. 5b
- L3: 25m. 5c/5b
- L4: 40m. 4c
- L5: 35m. 5c
- L6: 25m. 4c diario di via.
Discesa:
Seguire la traccia di sentiero verso destra (viso a monte e i moltissimi bolli blu) e scendere il ripido canale.
Sono presenti un paio di corde fisse, ma per la tipologia del terreno instabile e con molti sassi, si ha la possibilità di alcune doppie su alberi.
Alla fine del canale seguire verso destra (viso a valle) una traccia e sempre i molti bolli blu, fino a giungere all’attacco della via e da li a ritroso alla macchina.
- Bibliografia:
- siti : V per Valdadige e Sass Baloss
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cimo (Monte), Sass de Mesdi – Bruce Springsteen
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – El Mal de la Piera
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Papaveri e Coca
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – La mia rabbia
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Babilonia
150m
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Mille e non più Mille
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Parassiti della Pietra
150m
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Compagno Roditore
Turan (Parete del) – Cielo del Nord
250m