5Km
Da L’Ecot seguire le indicazioni per il rif. Des Evettes, risalendo i pendii in dir. sud. Superato il primo ripido tratto, un lungo traverso verso sx porta ad un pianoro, dove c’è un bivio (cartelli): verso dx il sentiero è più ripido e leggermente più breve, verso sx invece è più dolce. Dal parcheggio al rifugio occorre circa 1,30-1,45h. Se non si intende passare dal rifugio, una volta giunti in vista dello stesso (che rimane più a sx), proseguire dritti verso il Plan des Evettes, tenendo la dx (ometti). Percorrere il lunghissimo pianoro in dir. S, fino a circa q. 2750 m. Risalire un ripido pendio, aggirando i seracchi e portarsi quindi sul plateau glaciale a circa q. 2900 mt. Piegare verso dx in direzione dell’Albaron di Savoia e dopo 100 mt. di disl. deviare nuovamente a sx. Da qui in poi i pendii sono costantemente sostenuti (ca. 35°), fino al Colle della Piccola Ciamarella. Solitamente con piccozza e ramponi, risalire la facile ma ripida cresta SW (40-45°), inizialmente nevosa poi rocciosa. Un ultimo breve passo di II° porta alla croce di vetta.
- Bibliografia:
- Campana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Trièves (Ouille de), cima ovest da l’Ecot
50m
Bramafam (Tour) da l’Ecot per il ghiacciaio del Grand Mean
50m
Gura (Uja della) da l’Ecot per il Glacier du Mulinet
50m
Monfret (Cima) da l’Ecot
50m
Mulinet (Dome Blanc du) da l’Ecot per il vallon del Ruisseau e Glacier du Mulinet
50m
Clavarino Luigi (Punta) da l’Ecot
50m
Piatou (Pointes de la) da l’Ecot
50m
Martellot (Punta) o Roc del Mulinet da l’Ecot
50m
Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Refuge des Evettes
50m
Girard (Punta) da l’Ecot
50m
Servizi
5Km