
Percorso in auto: Frejus o Colle Moncenisio, Bonneval sur Arc, l’Ecot (piazzole di parcheggio nei pressi del ponte – divieto di proseguire in auto).
Dal parcheggio di l’Ecot proseguire sulla strada per La Duis fino al bivio di Aux Vaillettes (350 mt.) ed imboccare a destra la stradina che in piano supera l’Arc su un ponte e raggiunge gli chalet di Trieves.
Continuare nel Vallone lungo il sentiero basso sulla destra or. del Ruisseau de la Recula, inizialmente pianeggiante ma che inizia a salire solo quando si devia a sinistra entrando nel vallone del Mulinet. A quota 2.300 attraversare a destra tutto il vallone del Ruisseau du Mulinet e salire sulla dorsale della morena più pronunciata che sale verso il ghiacciaio, attualmente in netto regresso, scegliendo il passaggio più agevole per raggiungere le sue lingue terminali.
Proseguire sul ghiacciaio tenendosi costantemente a destra verso la base della cresta del Grand Mean e salire su ottimo terreno, prestando attenzione alla presenza di eventuali crepacci; passare a fianco del Col du Grand Mean e proseguire nella stessa direzione fino alla base del piccolo pendio concavo che porta alle due spalle laterali dell’Uja della Gura.
Salire a piedi (ramponi) ad una delle due spalle (circa m. 3.350); lasciare gli sci e con facile arrampicata, un po’ esposta, seguire la rocciosa cresta ovest e salire in vetta.
Discesa: Con innevamento corretto scendere sull’itinerario di salita tenendo presente che il primo pendio dalla spalla della vetta è assai ripido in partenza.
E’ consigliabile una variante bassa dove il terreno meglio esposto conserva di più la neve, qualora il percorso di salita sia già scarso di innevamento: scendere tutto il ghiacciaio tenendosi sempre alla sua sinistra orografica (tutto alla base della cresta Grand Mean) e raggiungere una forcella che da sui ripidi ma stupendi pendii della morena frontale (necessarie condizioni sicure); imboccarli un pò sulla destra e scegliendo a piacimento il passaggio migliore scendere fino ad incontrare il sentiero di salita e da qui agli chalet di Trieves ed a l’Ecot.
- Cartografia:
- IGM 1:25000 - Vanoise, haute Maurienne
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mulinet (Dome Blanc du) da l’Ecot per il vallon del Ruisseau e Glacier du Mulinet

Monfret (Cima) da l’Ecot

Trièves (Ouille de), cima ovest da l’Ecot

Martellot (Punta) o Roc del Mulinet da l’Ecot

Albaron di Savoia da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Girard (Punta) da l’Ecot

Levanna Occidentale da l’Ecot

Francesetti (Punta) da l’Ecot per il Refuge des Evettes

Bramafam (Tour) da l’Ecot per il ghiacciaio del Grand Mean

Piccola Ciamarella da l’Ecot per il ghiacciaio des Evettes

Servizi
