950m
Dal parcheggio sale un evidente sentiero alla sx del rio Oronaye, si supera una baracca del pastore di pecore, e successivamente si perviene ad un ripiano dove possiamo vedere nella sua interezza tutta la catena montuosa che dal M.Oronaye arriva alla punta Villadel e il percorso da seguire con l’evidente colletto, posto alla sx della Tete di Platasse (la prima elevazione a sx del M.Oronaye).
Si segue il sentiero che prosegue sulla dx e che diventa più largo fino a guadare il rio Oronaye (è possibile guadarlo anche se non ci sono passerelle, o cercando un guado migliore a monte)poco oltre si trova un laghetto che si supera in leggera salita e quando appare sulla sx in lontananza un ruscello abbandoniamo il sentiero e ci dirigiamo su prati nella sua direzione, risaliamo il pendio alla dx del ruscello fino alla sua sorgente, da dove è possibile vedere meglio il ghiaione che bisogna salire.
Seguire una linea secondo la propria logica e attitudine in direzione del colletto, una volta raggiunto svoltare a sx e per facile cresta in pochi minuti si perviene alla cima.
Per comprendere meglio visionare le foto.
- Cartografia:
- I.G.C. n°7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Roburent (Colle e Laghi di) da le Pontet per il Lago dell’Oronaye
0m
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet
50m
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel da Le Pontet
50m
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp da le Pontet
50m
Reculaye (Lac de la) da le Pontet
50m
Soubeyran (Monte) o Tete de l’Alp e Monte Viraysse da le Pontet per il Lac de la Reculaye
Villadel, Enchiausa, Feuillas (Colli) da le Pontet, giro dell’Oronaye
50m
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel e Monte Soubeyran da le Pontet, giro
50m
Pierassin (Monte) e Punta di Roburent da le Pontet per il Colle di Roburent
50m
Dure (Tete) da le Pontet, giro del Bec du Lievre per il Col de la Gypiere
50m