Tempo di salita 4h30'
Periodo consigliato metà Dicembre - Aprile
Tranquilla escursione scialpinistica, con maggiore impegno solamente nella parte finale.
Gita senza alcun impegno particolare. Panorami bellissimi di una bellezza fatata.
Dal Rif. Pederù si raggiunge il Rif. Lavarella. Si punta ad ovest per innalzarsi nel bosco fitto verso i fianchi della Cima Dieci. Si sfruttano una serie di valloncelli concatenati da piccoli altopiani e si raggiunge la fascia rocciosa della cuspide del Ssso Cavallo. Ora comincia la parte più ripida della salita. Si superano le pendenze della cresta sud-est che immette nello strepitoso panorama di vetta.
Discesa dallo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- Kompass n° 624 (1:25000)
- Bibliografia:
- Atlante Scialpinismo DOLOMITI (Kompass)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavarella (Piz) o La Varella dal Rifugio Pederù
Castello (Monte) da Pederu’
Castello (Monte) e Bivacco della Pace dal Rifugio Fanes
600m
Fanes (Ciastel di) da Perderù per il Rifugio Lavarella
Toronn (Col) dal Rifugio Pederù
Santa Croce (Sasso di) o Sas dla Crusc da Pederù per il Rifugio Lavarella
Lavinores (Cima) dal Rifugio Pederù
650m
Toronn (Col) dal Rifugio Pederù
700m
Dieci (Cima) o Zehnerspitze dal Rifugio Pederù
700m