3.1Km
Da qui a piedi al bivacco di S.Camillo presso il Lago della Rossa.
Poco oltre il Lago della Rossa in direzione del Colle Altare, la cresta est, che scende direttamente dalla cima, termina con una paretina triangolare molto ripida.Dirigersi verso di essa e iniziare a salire per rocce e erba, obliquando verso destra,fino a raggiungere il filo di cresta che si segue abbastanza fedelmente, contornando alcune asperità sino a raggiungere la madonnina di vetta.Tutta la cresta è caratterizzata da rocce scistose friabilissime e ricoperte da detriti che richiedono molta attenzione.
Discesa per la via normale al Colle della valletta.
- Cartografia:
- Fraternali Valli di Lanzo. IGC Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- Valli di Lanzo (Berruto-Fornelli)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lera orientale (Monte) Cresta Est e traversata alla Punta Sulè per il Rifugio Cibrario e il Lago Bertá
Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron e Croce Rossa traversata di cresta dal Vallone d’Arnas
50m
Servin (Monte) e Cima Autour traversata di cresta
50m
Valletta (Punta della) dal Vallone d’Arnas per il Rifugio Cibrario
50m
Sulè (Punta) Cresta Nord
50m
Lera (Testa Nera della) – Demenza Senile
50m
Servin (Monte) Cresta SE dal Colle Speranza
50m
Lera Orientale (Monte) Parete Nord
Croce Rossa (Punta) Cresta S/SE dal Vallone d’Arnas
50m
Corna (Punta) Via Normale dal Vallone d’Arnas
50m
Servizi
3.1Km
3.3Km
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
4.4Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
4.4Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
4.6Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
5.6Km
Vulpot Rifugio
Usseglio
6.2Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
7.2Km
Gastaldi Rifugio
Balme
7.2Km
Ciriè Rifugio
Balme
7.7Km