800m
Dalla vetta ottimo panorama su tutta le vette sopra Sestriere e su tutte quelle dell'Alta Val di Susa.
I vecchi impianti sciistici che portavano in zona attualmente sono tutti fermi (febbraio 2014).
INFO 6/2/14: per questa stagione, oltre alla ex-seggiovia “Clot de la Soma” (chiusa da sei anni), sono chiusi anche gl’impianti da Pattemouche, resta aperto il solo skilift Baby a fianco della partenza della ex-seggiovia “Clot de la Soma” (http://torino.repubblica.it/cronaca/2013/12/20/news/pragelato_il_sindaco_chiude_gli_impianti-74071452/)
Dal parcheggio si attraversa la pista da fondo e si sale in prossimità della vecchia seggiovia su ripide pendenze.
La traccia inizialmente sale alla sinistra dell’impianto per poi spostarsi a destra di esso nel bosco.
Con ripido percorso si perviene alla vecchia stazione di arrivo; da qui con breve salita sulla destra si raggiunge il rifugio Refugium ex rifugio Belotte aperto da gennaio 2015 con servizio Bar ristoro tel 3891724553 .
Si prosegue dritti sopra il rifugio spostandosi poi leggermente sulla sinistra in direzione del vecchio skilift Smeraldo.
Lo si costeggia raggiungendo in breve il colle. Da qui si volge decisamente a sinistra in direzione della vetta che si raggiunge in breve con un traverso.
In alternativa si percorre per un breve tratto la pista di fondo (quella per la salita, alla destra orografica) fino a incontrare sulla sinistra la strada che si dirige verso la borgata Laval. In quel punto si trova anche l’indicazione per il Clot del Pis (2613 m ).
Lasciata la pista di fondo, si percorre la strada che sale in direzione degli impianti. Anche se non battuta o in presenza di nebbia è sempre ben visibile perchè molto larga e con pendenza modesta.
Raggiunta quota 2150 m, si incontra il rifugio Belotte, congiungendosi con il percorso sopra descritto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pra Crò (Punta) da Pattemouche
Appenna (Monte) da Pattemouche per la Val Troncea
Pelato (Monte) da Pattemouche per il Vallone Charnier e il canalino NE
San Martino (Forni di) da Pattemouche per il Rifugio Troncea
50m
Troncea (Rifugio) da Pattemouche, sentiero delle ciaspole
50m
Beth (Punta del) o Bric di Mezzogiorno da Pattemouche
50m
Mey (Alpe) da Pattemouche per il Rifugio Troncea
50m
Morefreddo (Monte) da Pattemouche
50m
Pelato (Monte) da Pattemouche per la cresta NO
50m
Aigle (Pitre de l’) da Chezal per il canalino Sud
Servizi
800m
1.3Km
La capanna del sole Ristorante
Pragelato
1.3Km
Al Mulino Ristorante
Pragelato
3Km
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato
4.2Km
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
4.3Km
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
4.3Km
Passet Ristorante
Pragelato
4.6Km
Troncea Rifugio
Pragelato
5.8Km
L’itialette Ristorante
Pragelato
7.1Km