3.9Km
Si percorre il sentiero ben segnalato che, passando dal rifugio Bignami, porta alla Bocchetta di Fellaria. Da qui in poi è necessario avere un minimo d’orientamento, visto che non ci sono segnalazioni a parte qualche raro ometto.
Seguendo la sfasciata ed elementare dorsale nord, che però potrebbe essere in certi tratti innevata e ghiacciata, si raggiunge la base della cima, che si sale normalmente senza particolari difficoltà.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro per il Passo degli Ometti
100m
Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello Rifugi Carate Brianza, Marinelli, Bignami
100m
Marinelli (Punta) dalla Diga di Campo Moro
100m
Forbici (Monte delle) dalla Diga di Campo Moro
150m
Caspoggio (Bocchetta di) dalla Diga di Campo Moro, anello per il Rifugio Marinelli e Vallone di Scerscen
500m
Spondascia (Monte) da Campagneda, anello per il Passo di Campagneda
950m
Fellaria (Lago glaciale di) dalla Diga di Campo Moro
1.6Km
Bignami Roberto (Rifugio) dalla Diga di Campo Moro, anello della Diga di Alpe Gera
1.6Km
Fasso (Lago) e Rifugio Bignami dalla Diga di Alpe Gera, sentiero Glaciologico Luigi Marson
1.6Km
Canfinal (Piz) o Cresta delle Ruzze dalla Diga Campo Moro, anello per Lago di Gera, Pas Canfinal e Val Polschiavina
1.6Km