100m
Dal rifugio Allavena prendere la mulattiera(sulla dx) con indicazioni per il rifugio del Grai e seguirla lungo il suo andamento abbastanza ripido fino a quando non incrocia la strada sterrata a quota 1900 c.(In cinque minuti, volendo, si raggiunge il rifugio).
Svoltare a sinistra lungo la strada in leggera discesa e raggiungere la sella Agnaira e, in seguito, restare su una stradina che costeggia il crinale di confine, per raggiungere in breve un’altra sella.
Da qui seguire una pista erbosa in pineta(indicazioni Pietrastretta) e in breve raggiungere l’aerea vetta che presenta alcuni lati veramente ripidi. Splendida vista sul Toraggio e su tutte le Alpi Liguri e Marittime, oltre che su tutto il Ponente e la Costa Azzurra. Discesa per la stessa via.
Si puo pure seguire fino alla sella Agnaira tutta la strada che serpeggia con pendenze moderate e con uno sviluppo piuttosto lungo(itinerario consigliato alle MTB).La strada è pure percorribile da fuoristrada.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 20: da Rifugio Allavena a Gola di Gouta
0m
Marta (Cima di) e Monte Pietravecchia dalla Colla Melosa, anello per Cima della Valletta
50m
Pietravecchia (Monte) dal Rifugio Allavena per Via Salesi
50m
Marta (Balcone di) dalla Colla Melosa
50m
Toraggio (Monte) dalla Colla Melosa per il Sentiero degli Alpini
50m
Melosa (Colla) e Rifugio Allavena da Buggio per la Valle delle Tane
2.9Km
Toraggio (Monte) da Buggio
2.9Km
Marta (Cima di) da Creppo
4.1Km
Gerbonte (Monte) da Creppo
4.1Km
Pellegrino (Passo del) da Bregalla, anello per Collardente per Verdeggia e Creppo
5.3Km