Dalla cima si vede il Piz Boé, la Valle de Mesdì e il lago di Pisciadù, la Val Gardena, l'Alta Badia, l'Ampezzano, fino alla splendida Marmolada. Numerose le ferrate in zona ed una anche per questa cima.
arrivando da Arabba al passo di Campolongo, dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra vi è un parcheggio da qui inizia una sterrata con divieto di transito che raggiunge la stazione della seggiovia crep de munt. Si può proseguire sul sentiero 646 che è la via più diretta alla punta. In alternativa con il sentiero 638 si costeggia il lago di boa e prima di arrivare al rifugio kostner si può deviare sul sentiero 646A, oppure si raggiunge il rifugio e da qui con il 646B. Tutti questi tre itinerari si ricongiungono su un dosso erboso a quota 2600 circa. In questo punto vi è una parete rocciosa alta una decina di metri attrezzata con dei gradini metallici superati i quali si raggiunge agevolmente la vetta senza particolari difficoltà. Discesa per lo stesso itinerario di salita tagliando dove è possibile i pendii erbosi vicino alle piste da sci.
- Cartografia:
- Tabacco 1:25000 n.07 Alta Badia-Arabba-Marmolada
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Boè (Piz) da seggiovia Vallon, discesa al Passo Pordoi
2Km
Pralongià, Lagazuoi, Son Forca, Locatelli (Rifugi) da Arabba, traversata a San Candido per i Sentieri di Guerra delle Dolomiti (6 gg)
2.4Km
Lech (Piz da) Ferrata
3.5Km
Pralongià (Alta Via del) da Corvara
3.8Km
Gardena (Passo) da Corvara in badia, traversata per le Forcelle Crespeina e Dantes le Pizes
4Km
Crespeina (Forcella de) da Corvara
4Km
Puez (Rifugio) anello da Colfosco
4.4Km
Sassongher da Colfosco
4.5Km
Selva (Piz) Cengione del Sella
Pisciadù (Cima) dal Passo Gardena
6Km