100m
Dalla partenza della seggiovia si risale la pista di Macugnaga fin quasi alla stazione intermedia Burki. Qui ci avviciniamo la torrente e troviamo le indicazioni che ci portano ad attraversalo. Su sentiero abbastanza ripido e sconnesso ci alziamo fino alla vecchia funivia abbandonata di Rosareccio – Piani Alti (2093m).
Seguendo le indicazioni iniziamo a risalire il vallone alle spalle della funivia, prima su prati, poi su sfasciumi sempre più faticosi (soprattutto al ritorno…). Ci si alza fino ad arrivare al passo del Pizzo Nero (2750 ca).
Qui si prende il sentiero che ci tiene in cresta per poi continuare su sfasciumi verso l’antecima del Pizzo Bianco. In questa parte l’itinerario è interpretabile, abbastanza libero. Sono presenti degli ometti ma non molto frequenti e visibili.
Si aggira l’antecima verso sx (dx orog.) e ci troviamo nella conca alla base dell’ultimo strappo che ci porta alla cima. Da qui si sale facilmente in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Jazzi (Cima) Couloir Est
Strahlhorn dal Passo Iacchini per lo Spigolo Sud
Jazzi (Cima) Crestone SE
Marinelli Damiano (Bivacco) da Pecetto
50m
Jazzi (Cima) Via Normale da Macugnaga
50m
Battisti (Punta) Cresta N/NO – via attrezzata
50m
Piccolo Fillar – Diretta
50m
Bianco (Pizzo) Cresta NO
50m
Grober (Punta) Cresta NE, Via dei Cammelli
50m
Piccolo Fillar Spigolo Est
50m