SALITA: si attraversa un ponte sul torrente Braulio e in direzione sud si segue una sterrata militare e poi tagliando per pendii erbosi si arriva alla Malga Scorluzzo. Da qui, prima in piano, seguendo le paline in legno bianche e rosse e poi l’evidente sentiero, si raggiunge i ruderi del villaggio militare posto all’inizio del cosiddetto Filone del Mot. Ora il percorso di cresta è evidente: non resta che seguirlo, tra trincee, postazioni e camminamenti, fino in cima.
DISCESA: per la via di salita o scendere lungo la dorsale est che conduce al Passo delle Platigliole e poi, lungo una stradina, raggiungere il Passo dello Stelvio. Da lì, con una seconda auto o in autostop, si ritorna alla 3^ cantoniera.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Umbrail (Piz) anello per Cima di Rims
150m
Rims (Punta di) dalla III cantoniera dello Stelvio
Braulio (Monte) e Radisca (Monte) Anello dalla III Cantoniera
400m
Braulio (Valle del), anello
1.7Km
Scorluzzo (Monte) dal Passo dello Stelvio
4.4Km
Rims (Punta di) da Bagni Vecchi per la Bocchetta di Forcola
7.1Km
Reit (Croce) da Pravasivo
7.4Km
Camosci (Pian dei) da Bormio
Cavallaro e Confinale (Baite) da Niblogo
8Km
Quinto Alpini (Rifugio) da Niblogo per la Val Zebrù
8.1Km