2.5Km
L1:si attacca direttamente sul filo di cresta, si scavalca il piccolo tetto sovrastante e si prosegue su placche abbattute fino a raggiungere la sosta sulla dx( 50 mt- 4c poi 4a/2 spit,2 chiodi, sosta a spit con cordone)
L2:si attraversa 3 mt a sx (spit) e si prosegue sempre obliquando verso sx su una placca fino ad uscire in cresta dove diventa ben visibile un pino su cui si sosta( 20 mt- 5c / 3 spit, sosta con cordone su albero)
L3:si attacca leggermente a sx rispetto alla verticale dell’albero (chiodo visibile) e per una splendida placca si prosegue sulla verticale fino ad un terrazzino. Di qui sul filo di cresta fino alla sosta (45 m 5a / 3 spit,2 chiodi, sosta a spit con cordone leggermente nascosta a dx)
L4: si attacca sulla verticale la divertente placca che con bei movimenti porta alla base di un tettino. Lo si affronta direttamente e si prosegue fino alla cima del Sigaro (50m 5b / 5 spit, sosta a spit con catena)
Discesa:
1- Dalla cima con una calata di 55 m sul versante opposto a quello di salita ci si posa su un colletto e a piedi per ripido pendio fino all’attacco (15 min)
2- In corda doppia sulla via (tutte le soste sono attrezzate per calata).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vittorina (Torre) o Sigaro – Quasi Astemi
450m
Mondini (Cima), avancorpo SE – Arcobaleno
550m
Mondini (Cima), avancorpo SE – Heidi
600m
Mondini (Cima), avancorpo SE – Cipulin
850m
Morelli (Punta) – Sperone Lollie
900m
Chiapous (Cima del), avancorpo SO – Vorrei Farti un Regalo
1.2Km
Asta Sottana (Cima dell’), Torre Sud – Alla Ricerca del Tempo Perduto
1.4Km
Oriol (Cima dell’) – Gli Occhi
1.4Km
Stella (Monte) – Michelangelo
Bifida (Punta), cima est – Jeannot
1.7Km