
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2400
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 700
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6b
Località di partenza Punti d'appoggio
Tutte la soste fino alla 14 sono attrezzate per la calata
L1: 6A passare lo strapiombo a dx spit non visibile
L2: 6A obliquare a dx per superare il piccolo strapiombo spit non visibile e poi continuare sulla verticale degli spit raggiungendo la sosta (attenzione: la sosta che si vede a sx è di Luficifero)
L3: 5+ placca
L4: 5 placca
L5: 5 placca
L6: 6C placca poi diedro
L7: 6A muro verticale
L8: 5+
L9: 6B+ solo 1 spit, possibilità di migliore protezione obliquando a destra dopo l’unico spit, per poi tornate sulla verticale.
L10: FACILE
L11: 6A muro verticale
L12: 5 dritto
L13: 5+ bel diedro
L14: 5+ bella fessura, ultima sosta a spit.
L15-16-17-18 (MT 220): 3+ lunghezze che portano in cima con soste su spuntoni
Discesa:
si effettua con una traversata sull’affilata cresta fino all’evidente forcella a dx (50 m, cordone bianco su enorme spuntone) dove con una corda doppia di 60 m si raggiunge il nevaio o la pietraia. Da li attraversando verso sinistra per ometti e tracce si raggiunge il sentiero che comodamente porta al rifugio passando per il passo del porco e poi per il colle del Chiapous (circa 2.30 h dalla vetta).
16/08/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chiapous (Cima del) – Avancorpo SO Vorrei farti un regalo

Argentera (Cima Nord) Fino al Mattino

Vittorina (Torre) o Sigaro Quasi astemi

Mondini (Cima) – Avancorpo Sud Heidi

Stella (Corno) – Via Carlo Rossano Inferiore

Mondini (Cima) Arcobaleno – avancorpo sud-Est

Stella (Corno) – Lupetti

Stella (Corno) – Via Carlo Rossano

Corno Stella Ge.La.Mo.
Stella (Corno) Roby

Servizi


Regina Elena Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Monte Gelas Ristorante
Entracque
Ellena-Soria Rifugio
Entracque