550m
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
550m
2.9Km
3.3Km
4Km
5Km
5.6Km
5.7Km
5.7Km
5.9Km
5.9Km
Tutte le vie del torrione, recentemente, sono state riattrezzate con materiale raumer.
Anche la sosta di calata per accedere al settore Placche è stata sostituita ma è unita da catena.
Soste a fix con doppio anello di calata da collegare
Avvicinamento
Anche la sosta di calata per accedere al settore Placche è stata sostituita ma è unita da catena.
Soste a fix con doppio anello di calata da collegare
Da Giaveno, si prosegue seguendo le indicazioni per l'alpe del Colombino (8 Km circa), 500 m circa all'altezza di un tornante si nota sulla sinistra una strada sterrata con il cartello del CAI di Giaveno che indica la Rocca Parey.
Si parcheggia a bordo strada.
La sterrata in realtà è la strada di accesso ad una villetta privata, arrivati nei pressi del cancello girare a destra e puntare al bosco passando tra i 2 muretti di cinta delle ville.
Qui nei pressi di un albero andando verso destra in leggera discesa comincia il sentiero prima poco evidente poi ben segnato che segue a mezzacosta fino ad un risalto roccioso (Pietra bucata) dove è presente una bacheca è un tavolo per picnic.
Proseguendo si arriva in breve alla pietraia da dove è ben visibile l'intera struttura rocciosa, da qui si prosegue in leggera salita seguendo gli ometti e i bolli rossi che indicano il percorso migliore tra i massi. 30 minuti circa dall'auto senza correre.
Il torrione Anna è il secondo dopo quello del Pilastrino.
Sono presenti le targhette alla base delle vie.
Descrizione
Si parcheggia a bordo strada.
La sterrata in realtà è la strada di accesso ad una villetta privata, arrivati nei pressi del cancello girare a destra e puntare al bosco passando tra i 2 muretti di cinta delle ville.
Qui nei pressi di un albero andando verso destra in leggera discesa comincia il sentiero prima poco evidente poi ben segnato che segue a mezzacosta fino ad un risalto roccioso (Pietra bucata) dove è presente una bacheca è un tavolo per picnic.
Proseguendo si arriva in breve alla pietraia da dove è ben visibile l'intera struttura rocciosa, da qui si prosegue in leggera salita seguendo gli ometti e i bolli rossi che indicano il percorso migliore tra i massi. 30 minuti circa dall'auto senza correre.
Il torrione Anna è il secondo dopo quello del Pilastrino.
Sono presenti le targhette alla base delle vie.
- L1: 4
- L2: 4 +
- L3: 3+
- Variante di L3 : 5+
Discesa in doppia lungo la via
Apritori: A. Bonino, A. Rolando 1972
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/10/2025 TO, Giaveno 6b, 5c obbl. Sud-Est
Parey (Rocca) – Via le Dita dallo Spigolo (via le Dita dal Naso + Spigolo)
50m
25/10/2025 TO, Giaveno 6b+, 5c obbl. Sud
Parey (Rocca) – Vecchia Guardia
50m
11/11/2025 TO, Giaveno 6b, 6a obbl. Sud
Parey (Rocca) – Promenade des Escargots GD
50m
15/12/2023 TO, Giaveno 7a, 6b obbl. Varie
Parey (Rocca) – Papillon
50m
15/05/2025 TO, Giaveno 6b, 6a obbl. Sud
Parey (Rocca) – Via Bonino-Rolando + Michelin + Spigolo
50m
14/06/2024 TO, Giaveno 6a, 6a obbl. Sud-Est
Parey (Rocca) – Torrione Anna 1999
50m
26/07/2025 TO, Giaveno 6b, 6a obbl. Sud-Est
Parey (Rocca) – La Sorpresa
50m
13/04/2024 TO, Giaveno 5c, 3 obbl. Sud
Parey (Rocca) – Agente Arancione
50m
21/12/2023 TO, Giaveno 6a, 6a obbl. Sud
Parey (Rocca) – Aspettando Godot
50m
07/08/2025 TO, Giaveno 6c, 6a+ obbl., a0 Sud
Parey (Rocca) – Tenera Thenderly
50m
Servizi
550m
2.9Km
I Pianas Ristorante
Coazze
3.3Km
Du Parc Campeggio
Coazze
4Km
La Madlena Rifugio
Giaveno
5Km
Rocciavrè Ristorante
Coazze
5.6Km
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
5.7Km
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
5.7Km
V Club Ristorante
Coazze
5.9Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
5.9Km