!° giorno:
Da Hinterbichl seguire la strada sterrata che si inoltra nella valle fino a raggiungere, in 2 ore circa, il rif. Johannishuette 2121m. E’ possibile usufruire del servizio taxi fin qui, risparmiando tempo ed energie (consigliato, infatti il vallone d’accesso è piuttosto monotono e non offre spunti paesaggistici di rilievo). Dal rifugio Johannishuette seguire i cartelli con l’indicazione “Defreggerhaus”. Si arriva al rifugio in 2,5 ore dalla Johannishuette, con sentiero ottimamente tracciato prima su pendii erbosi e poi su terreno morenico.
E’ consigliabile pernottare al rif. Defreggerhaus per suddividere bene la salita.
2° giorno:
Dal Defreggerhaus seguire le tracce di sentiero che conducono al Mullwitzaderl, a quota 3260m. Qui scendere sul ghiacciaio Rainerkees e legarsi. Si attraversa l’ampio bacino glaciale in piano (facendo attenzione ai crepacci, alcuni anche sulla traccia) e, superata una zona particolarmente crepacciata grazie a ponti di neve, portarsi sull’evidente colle Rainertoerl a 3451m. Dal colle procedere verso sinistra, per portarsi alla base della cresta nevosa del Grossvenediger; cresta che nel tratto finale si rende molto affilata (in caso di cattive condizioni ci si ferma sull’anticima) e conduce alla vetta, anch’essa nevosa, sulla quale è posta la grande croce, sorretta da un recinto di legno (2,5 ore dal Defreggerhaus).
Discesa per la via di salita.
- Cartografia:
- Kompass Wanderkarte Matrei im Osttirol-Kals am Grossglockner 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Weissspitze dal rif. Eissseehuette per il Wallhorntoerl
4.9Km
Lasoerling dalla Lasnitzenalm
4.9Km
Kreuzberg da Lerch
10.5Km
Seespitze Via Normale da Saint Jakob
11.1Km
Weibespitze Via Normale da Saint Jakob
11.4Km
Großvenediger dalla Neue Prager Hütte
13.3Km
Stanzlinge Deferegger Riegel da Lerch
19.8Km
Collalto (Monte) o Hochgall Via Normale per il Dosso Grigio e la Cresta NO
24.4Km
Predoi (Pizzo Rosso di) o Roetspitze Via Normale da Casere per la Cresta NE
25.7Km