0m
Risalire il ghiacciaio sud del Mulinet tenendosi di preferenza sulla sua ablazione dx orografica, e puntare direttamente alla base della evidente “pera” rocciosa che costituisce la Tour Bramafam (qualche crepaccio).Portarsi alla base del canale nevoso-detritico scendente dal Passo di Santo Stefano e superare la terminale. Risalire la deiezione del canale per una cinquantina di metri (pericolo caduta sassi)e piegare a destra per rocce rotte entrando in un anfiteatro. Rimontarlo fino ad appoggiarsi sulla destra ad un evidente sperone, che si percorre sul margine sinistro per poi raggiungerne la forcella originata con il corpo principale della parete. Piegare allora in direzione di evidenti placche rossastre/giallastre e attaccare in prossimità di un camino – fessura (IV+). Seguire un sistema di lame e fessure senza via obbligata (III con qualche passo di IV evitabile) fino a una placca giallastra evidentissima. Salirla per provvidenziali appigli V (1 chiodo) e uscire a destra verso la crestina di rocce rotte che conduce facilmente in vetta.
Discesa: scendere per rocce rotte sul versante glaciale-nevoso del Mean (70 m), percorrere quindi la cresta rocciosa (oppure rimanere sul glacio – nevato)fino al Passo di Santo Stefano. Di qui risalire brevemente la nervatura rocciosa che lo divide dal Colletto Ricchiardi e, senza raggiungerne il culmine, portarsi sul fil di spigolo di sfasciumi e rocce rotte che si abbassa direttamente sul Ghiacciaio Sud del Mulinet. Quasi al termine, si giunge su di uno sperone di roccia più solida e verticale dal quale è possibile scendere con una doppia di 40 metri (caduta pietre). Oppure,imboccare a destra (guardando verso valle) una rampa detritico-nevosa, che, senza grosse difficoltà (tranne che con la terminale molto aperta) consente di “atterrare” sul ghiacciaio.
- Cartografia:
- Alta Valle dell'Orco - Escursionista e Monti editori
- Bibliografia:
- Alpi Graie Meridionali - L.Fornelli G. Berutto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Levanna Orientale Via Normale da Forno Alpi Graie
0m
Dent d’Ecot – Cresta SSE – Quota 2860 m Via Marco Fassero
Ciamarella (Uja di) Parete Nord da Forno Alpi Graie
0m
Mulinet (Dome Blanc du) Canale Martellot
0m
Gura (Uja della) Couloir Est
Francesetti (Punta) – Via Manera-Ribetti
50m
Corrà Giuseppe (Punta) – Via Manera-Giglio
50m
Mezzenile (Cresta di), Torre Nord – Via Manera-Pessiva
50m
Levanna Orientale Cresta Est
50m
Francesetti (Punta) da Forno Alpi Graie, traversata dalla Cima Monfret alla Cima Nord di Piatou
50m
Servizi
0m
4Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
7Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.6Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.6Km