1.8Km
La cima est è raggiungibile facilmente perchè non presenta difficoltà, mentre la cima ovest, poco più alta è da considerarsi alpinistica (F) con dei passaggi esposti ed un tratto di cresta rocciosa.
Percorso dallo sviluppo importante (circa 20 km totali).
Dal Pian della Regina seguire la vecchia sterrata militare, ancora in discrete condizioni ma vietata al transito fino ad incontrare il bivio per il Rifugio Zanotti, nei pressi del Gias del Piz 2042 m.
Si abbandona quindi la sterrata che prosegue a destra per il Passo Sottano delle Scolettas, scendendo brevemente ad attraversare il ruscello, prima di riprendere a salire il dosso boscoso che prevede il Rifugio Zanotti 2200 m, presidiato nel periodo estivo (ma non gestito in via ufficiale).
Si continua a monte del rifugio entrando nell’avvallamento racchiuso sotto le pendici della Costabella del Piz, proseguendo sulla mulattiera per il Passo di Rostagno. Si entra in un ampio pianoro solcato dal torrente che ha origine dal ghiacciaio fossile e si prosegue verso sinistra abbandonando la mulattiera per il Passo di Rostagno.
Il sentiero prosegue abbastanza comodo ed evidente (ribollato in blu da poco) alzandosi sul costone sotto le pendici di Punta Zanotti, fino a circa 2400 m dove nei pressi di un pianoro con una pozza si incontra il bivio, dove effettueremo il giro ad anello.
Si prosegue dritti nel vallone superando dall’alto la Bassa di Schiantalà con alcuni piccoli laghetti, ed ignorando le deviazioni di sinistra per il Becco Alto d’Ischiator e per il Lago Gelato. Il sentiero nella parte alta diventa più esile, anche a causa di alcune colate detritiche che in alcuni punti lo hanno portato via, ma si cammina sempre agevolmente fino ad arrivare alla base di un canalino di pietrame ed erba inizialmente, poi di detriti. Lo si risale seguendo alcuni vecchi bolli sbiaditi, raggiungendo la strettoia dove occorre prestare attenzione a non scaricare pietre su altri salitori, ma restando ai lati del canalino si sale su roccia stabile e ben appigliata. Al culmine si raggiunge una forcella (Forcella di Schiantalà) a circa 2850 m, a sud delle Punte di Schiantalà.
Da qui si apre il breve pendio sommitale per la cima est, che si sale per facili terrazzi di roccia e detriti, raggiungendo la cresta spartiacque a pochi metri dal grosso ometto della cima, ottimo panorama sui sottostanti laghi francesi di Rabouns.
Per la cima ovest si prosegue sulla cresta, restando sul versante francese per cengie, fino a portarsi ad una sella tra le due cime, da qui si sale con alcuni passaggi di arrampicata con esposizione (F) alla vetta.
Per la discesa, ritornati alla forcella (oppure dalla cima ovest scendendo il canalone sotto il colle tra le due vette) si scende verso nord aggirando questa volte le Punte di Schiantalà sul versante occidentale, attraversando un ampio altopiano morenico nel vallone delimitato ad ovest dalla Rocca Rossa. Con buona visibilità non ci sono problemi di percorso, mentre con nebbia nonostante la presenza di qualche ometto, è utile la traccia gps. Il percorso non è comunque accidentato e si procede comodamente. Si arriva così ad incontrare il percorso bollato di rosso per Rocca Rossa, in una zona con alcuni laghetti. Percorrendo l’altopiano con alcuni saliscendi si arriva alla Punta Zanotti 2734 m, allungata a sud ed affacciata sul rifugio.
Dalla cima si seguono i bolli rossi che consentono la discesa tra spalti di rocce e zone erbose fino al pianoro sopra la Bassa di Schiantalà, incontrando il bivio dell’andata. Ora non resta che seguire a ritroso il sentiero prima, la strada sterrata poi, che ricondurranno all’auto.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Testa) da Pian della Regina per il Passo Tenibres
0m
Vaccia (Monte) da Pian della Regina
Costabella del Piz (Testa della) da Pian della Regina, anello per il Passo di Rostagno e Colletta Bernarda
Rouss (Cima del) e Costabella del Piz da Pian della Regina per il Passo delle Scolettas
50m
Cialancias (Monte) dal Pian della Regina
50m
Zanotti (Punta) da Pian della Regina
50m
Ischiator (Becco Alto d’) da Pian della Regina per il Vallone del Piz ed il versante NE
50m
Tenibres (Monte) Via Normale da Pian della Regina
50m
Zanotti Ervedo (Rifugio) da Pian della Regina
50m
Pineo (la) da Pietraporzio, anello
1.7Km
Servizi
1.8Km
2Km
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
2.5Km
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
5Km
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
5.7Km
della Pace Albergo
Sambuco
5.8Km
Radici B&B
Sambuco
6Km
La meridiana Ristorante
Sambuco
6Km
Le Radici B&B
Sambuco
6.6Km
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
6.9Km